Nata a Bergamo, nella cui università si laurea con lode in Economia e commercio. Ottiene un M.Sc. e poi un PhD in Economics presso la London School of Economics. Entra in Banca d’Italia nel 1989, al Servizio Studi, dove lavora fino al 1999 negli uffici Analisi settoriale e territoriale e poi Flussi e strutture finanziari (di cui è titolare dal 1997). Dal 1999 è all’Ufficio Diritto dell’economia, nel 2007 diviene titolare della divisione Economia e diritto. Si è occupata di regolamentazione dei mercati, corporate governance e diritto societario, diritto fallimentare, giustizia civile, donne ed economia. Su questi temi ha pubblicato diversi articoli e coordinato progetti di ricerca. È stata consigliere economico del ministro della Giustizia (nel 2012-2013) e consulente economico e finanziario del ministero (dal 2013). Dal 2015 è consulente per le tematiche relative alla politica economica del Presidente della Repubblica. Dal 27 gennaio 2014 è titolare del Servizio Tutela dei clienti e anti-riciclaggio. Il 1° marzo 2020 è nominata funzionario generale, e da giugno 2020 assume la guida del nuovo Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria. È co-chair del gruppo G20 Global partnership for financial inclusion e membro dell’advisory board dell’International network for financial education dell’Ocse.