LinkedIn

Alberto

Albertini

Autore de La classe avversa

Nasce a Brescia, dove ancora oggi vive. Figlio di un imprenditore, per 29 anni lavora nell’impresa di famiglia da cui esce quando l’azienda viene venduta. È il momento in cui per lui inizia una seconda vita. Laureato con lode in Filologia Moderna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, è responsabile dell’Innovation Center di Antares Vision, azienda quotata, leader mondiale nel settore Pharma e Food&Beverage.

Copywriter, giornalista professionista, business developer, consulente di marketing e comunicazione, docente a contratto presso la facoltà di Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia (corso Imprese Internazionali e Modelli di Business, e Laboratorio Selling for Business).

Tra i fondatori della rivista Stile Arte, collabora con la Scuola Holden e Il Giornale di Brescia, è l’ideatore e direttore artistico del festival Rinascimento Culturale nato nel 2014.

Il suo esordio La classe avversa (Hacca) è stato il più premiato del 2020: segnalato dal Premio Calvino, ha vinto il Premio Viareggio Rèpaci Opera Prima 2020, il premio speciale della giuria del Biella Letteratura e Industria 2021 e il premio Letteratura d’Impresa 2020.

Nel 2022 è stato pubblicato Noodles, acqua bollente e lacrime (Rubbettino Editore), un breve saggio che riassume quanto imparato negli anni di insegnamento universitario, con l’introduzione del Premio Strega Mario Desiati e le illustrazioni di Angelo Ruta.