Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana

“Un importante passo in avanti nel nostro processo di internazionalizzazione”.
Con il suono della campanella alle 10 delmattino, ora di Mumbai (le 5,30 del mattino in Italia), lunedì 30 dicembre Carraro India Limited ha fatto il suo debutto alla Borsa indiana. Si tratta del primo tassello del piano di internazionalizzazione del gruppo padovano. Sul mercato è stato collocato il 31,2%…
INCHIESTA DEL FINANCIAL TIMES

Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano)

Donano più della media (31%) con un loro stile e un linguaggio reinventato. Cambiando anche la politica degli investimenti
Da Sabrina Carpenter a Paige Bueckers, da Charles Leclerc a Yara Shahidi fino a Avi Schiffmann, Bukayo Saka, Caleb McLaughlin e Storm Reid: le stelle dello spettacolo e dello sport di nuova generazione ridefiniscono la filantropia moderna su X, su Facebook e su LinkedIn. Con un effetto di contagio e…
GRANDI LAVORI

Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr

Il decreto del ministro Giorgetti per semplificare le procedure delle erogazioni alle amministrazioni pubbliche e quindi alle imprese
Realizzazioni più veloci e pagamenti altrettanto rapidi. La nuova scossa ai ritardi dei lavori per il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza con risorse stanziate per 194,4 miliardi di euro e ripartite in 7 missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. rivoluzione verde e transizione ecologica) arriva dal ministro dell’Economia…
IMPRESE DI FAMIGLIA

Di padre in figlio: un passaggio generazionale da premiare

Riconoscimento a imprenditori con un fatturato oltre 10 milioni. Candidature libere e gratuite fino al 15 gennaio 2025. Giuria presieduta da Marina Salamon
Il Premio “Di padre in figlio – il gusto di fare impresa” dal 2008 raccoglie e mette a confronto le esperienze di aziende familiari che hanno affrontato e risolto con successo il passaggio generazionale. Il focus di questa nuova edizione è sulla pianificazione del processo successorio: farlo per tempo è…
I COMENTI DI ASSONIME

Successioni e donazioni: ecco come interpretare la circolare ministeriale

La revisione del sistema tributario. Con l'esenzione dei trasferimenti di aziende, quote e azioni. La disciplina dei trust. E la nuova auto-liquidazione dell'imposta di registro...
  Altra tappa nella revisione del sistema tributario: adesso è la volta delle successioni e delle donazioni. Per capire meglio le nuove disposizioni, Assonime commenta  la Circolare 22/2024 del ministero in materia di imposte di registrazione e di successione e donazione contenute nel decreto legislativo n. 139 del 2024, emanato…
GLI IMPRENDITORI UNDER 40

Maria Anghileri presidente Giovani Confindustria, svolta parità di genere

Rappresenta la quarta generazione nell'industria dell'acciaio Eusider di Lecco. Di diritto vicepresidente di Viale dell'Astronomia
Maria Anghileri è la nuova presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Industriale dell’acciaio, lecchese, quarta generazione nel gruppo di famiglia Eusider, porta avanti dal 2015 il suo impegno nel movimento degli imprenditori under 40 di Viale dell’Astronomia: era già tra i vicepresidenti della squadra uscente di Riccardo Di Stefano, leader…
RICERCA BOSTON CONSULTING GROUP

Sono più green e responsabili le aziende partecipate o controllate dal private equity

Maggiori assunzioni e vantaggi commerciali grazie alle spinte dei fondi azionisti rispetto alle altre società. Il peso delle donne ai vertici. E il primato europeo nelle fonti rinnovabili
Se c’è un fondo di private equitiy nel capitale, l’impresa risulta più virtuosa in termini di sostenibilità, sensibilità nella transazione energetica e attenzione alla diversity. Con vantaggi anche sui risultati di gestione. Tutto questo grazie alle pressioni degli azionisti sul management. Sono i risultati di una ricerca globale di Boston…
RICERCA AIFI-LIUC-FII

Imprese familiari da prede a partner (e socie) del private equity

Cresce il fenomeno dei vecchi azionisti che rimangono in azienda dopo la cessione della maggioranza del capitale. E i family office...
Sempre più private equity nelle aziende familiari. E sempre più famiglie consocie del private equity. Quello che un tempo era un rapporto di cautela se non di diffidenza sta diventando un matrimonio di interessi con vantaggi per tutti e reciproci interessi e connessioni. È questa la nuova lente di ingrandimento…