Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
GRUPPO KKR/ INIZIATIVA DELLA CONTROLLATA ENERGETICA

Impiegati? No, comproprietari. Innovativo piano del personale di ContourGrobal

L'Employee ownership program esteso dai manager a tutto il personale in 18 Paesi. E quando il fondo di investimento uscirà...
News
Pubblicato il 24 Lug alle 15:03

Employee? No, co-owner. ContourGlobal, una società del colosso americano degli investimenti Kkr, produttore indipendente di energia con base a Londra e guidata da un ceo italiano, Antonio Cammisecra (ex Enel), lancia il suo Employee ownership program (Eop). Una nuova iniziativa pensata «per riconoscere il contributo di tutti i dipendenti al percorso di crescita e trasformazione dell’azienda, e condividere con loro in modo concreto e tangibile parte del valore generato nel lungo termine».

L’iniziativa nasce per riconoscere il ruolo fondamentale che i dipendenti svolgono nella crescita e nella trasformazione dell’azienda, in particolare nel contesto della sua transizione verso le energie rinnovabili.
Cosa rende unico questo programma? Include tutti i dipendenti attuali e futuri, che verranno automaticamente coinvolti senza necessità di alcun investimento iniziale. Al momento della futura uscita dell’unico azionista, Kkr, prevista in un arco temporale di quattro–sette anni, ciascun dipendente idoneo riceverà un riconoscimento economico proporzionale alla crescita del valore aziendale, senza alcun limite massimo al pagamento.

«In ContourGlobal crediamo che ogni persona faccia la differenza. L’impegno quotidiano dei nostri dipendenti è il cuore pulsante della nostra crescita, e l’Employee ownership program è il modo più concreto per riconoscere e valorizzare questo contributo. Insieme al nostro azionista Kkr, vogliamo creare un’azienda in cui ciascuno si senta non solo partecipe, ma anche protagonista», ha commentato il ceo. «Con questo programma, non stiamo semplicemente premiando la performance: stiamo costruendo una cultura condivisa di responsabilità, imprenditorialità e appartenenza. È un cambiamento di prospettiva, perché da oggi, ognuno dei nostri colleghi diventa simbolicamente e concretamente, un co-proprietario del futuro dell’azienda».
Il lancio dell’Eop rappresenta, spiega l’azienda, un pilastro fondamentale della più ampia strategia di ContourGlobal per creare valore condiviso e sostenibile, non solo per i dipendenti, ma anche per le comunità, i partner e gli stakeholder in tutto il mondo.

Il programma si fonda su un principio chiaro: chi contribuisce quotidianamente a creare valore dell’azienda, deve poter partecipare anche al beneficio che ne deriva. Un concetto che riflette pienamente l’impegno sostenibile dell’azienda con la creazione di valore condiviso (shared value) per tutti gli stakeholder, nonché il ruolo centrale delle proprie persone, riassunto anche in uno dei principi fondanti di ContourGlobal: “We is our greatest asset”.

L’Employee ownership program è pensato per essere semplice, inclusivo e accessibile: ogni dipendente attuale o futuro vi parteciperà automaticamente, senza necessità di alcun contributo economico personale. Il piano, che entra ufficialmente in vigore a partire dal luglio 2025, segna una nuova fase nel percorso di trasformazione e crescita di ContourGlobal.

Durante il lancio ufficiale, il ceo Antonio Cammisecra ha così commentato l’importanza di estendere questo tipo di programmi, frequenti per il management delle società detenute da fondi di private equity, a tutta la popolazione aziendale.
Il lancio del programma rappresenta una delle modalità di creazione di valore condiviso che ContourGlobal ha messo al centro della sua strategia di sostenibilità e del suo nuovo purpose aziendale: “The Right Power Forward”. Un impegno che l’azienda persegue anche nei suoi rapporti con comunità locali, partner, fornitori e tutti gli stakeholder con i quali si trova ad operare.

Nella foto, un impianto di ContourGlobal

Articolo precedente
I numeri di Giovanni Ferrero, Singapore attira i family office

Articoli recenti

  • Impiegati? No, comproprietari. Innovativo piano del personale di ContourGrobal 24 Luglio 2025
  • I numeri di Giovanni Ferrero, Singapore attira i family office 14 Luglio 2025
  • Clessidra scommette sulla filiera agroalimentare con un fondo chiuso 14 Luglio 2025
  • Ha la residenza a Montecarlo ma Sinner lascerà quasi metà premio a Wimbledon 14 Luglio 2025
  • Non resta che rassegnarsi a un patchwork di dazi (adeguando le strategie aziendali) 13 Luglio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner