Sta crescendo rapidamente la presenza femminile nelle aziende vinicole della regione e in particolare nel settore del prosecco, un mondo tradizionalmente maschile. «Ma si può fare di più mondo, a patto che le donne prendano più coscienza delle proprie capacità, si impegnino con coraggio e con molta energia per affrontare le sfide». Elvira Bortolomiol, presidente di Bortolomiol e del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, nel corso dell’incontro “Gestire un’impresa, una visione al femminile”. Bortolomiol ha raccontato le trasformazioni del ruolo delle donne nel mondo delle imprese familiari, anche in posizioni apicali: «E’ dimostrato che con più donne al vertice, l’azienda ha maggiori possibilità di crescita, di sviluppo e meno rischi di default».
Bortolomiol: il prosecco business è sempre più donna
Articolo precedente
Veronica Squinzi (ad Mapei): aziende di famiglia sono portatrici di valori
Articolo successivo
Benedetti: Il picco del prezzo del gas è alle spalle
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024