Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
ACQUISIZIONI ITALIANE

Comer Industries sbarca in Giappone con la Nabtesco hydraulic

Alla società emiliana di meccatronica il 70% della newco costituito con il gruppo nipponico. Storchi: «Completiamo la nostra gamma tecnologica e rafforziamo la presenza industriale in Asia»
News
Pubblicato il 31 Lug alle 18:57

di Riccardo Sacchi

Nuova acquisizione per Comer Industries. La società di meccatronica guidata da Matteo Storchi e quotata all’Euronext di Borsa italiana ha rilevato la business unit hydraulic equipment della giapponese Nabtesco corporation, colosso di ingegneria quotato alla Borsa di Tokyo.  L’operazione da 85 milioni di euro sarà realizzata attraverso la creazione di una newco, società che includerà anche le controllate cinese, thailandese e tedesca con un giro di affari complessivo di 225 milioni di euro e 800 dipendenti. Comer avrà il 70% della newco e i giapponesi il 30%. La chiusura dell’acquisizione è prevista per l’ultimo  trimestre di quest’anno.

Comer Industries amplia così la propria offerta tecnologica, integrando la produzione di componenti idraulici per macchine movimento terra, agricole e veicoli speciali. Grazie alle attività hydrauilic di Nabtesco, Comer Industries arriverà a superare 1,25 miliardi di euro di ricavi consolidati.

«Con questa operazione completiamo la nostra gamma tecnologica e rafforziamo la presenza industriale in Asia», ha dichiarato Storchi, presidente e ceo della società di Reggiolo (Reggio Emilia. «È un investimento guidato da una forte visione industriale e da un’alleanza di lungo termine con un partner come Nabtesco».

Prosegue così la crescita dell’azienda nata nel 1970, che negli ultimi anni ha accelerato l’espansione con acquisizioni strategiche come Walterscheid, competitor tedesco di meccanica per l’agricoltura, e la quotazione a Euronext Milan. «In California c’è una sequoia con 2.500 anni di vita. Per noi è l’esempio più importante per quello che abbiamo deciso di fare nella nostra azienda: la crescita. E l’unica cosa che permette alle aziende di resistere nel tempo, è una responsabilità sociale», raccontava Storchi al Family Business Forum del 2022. L’anno scorso il ceo di Comer Industries è stato insignito del premio crescita globale di Ey. Oggi l’acquisizione del business idraulico di Nabtesco rappresenta un nuovo passo avanti nella strategia di crescita.

 

Articolo precedente
Non ci sarà mai crisi per il turismo globale: 15 triliardi entro il 2040

Articoli recenti

  • Comer Industries sbarca in Giappone con la Nabtesco hydraulic 31 Luglio 2025
  • Non ci sarà mai crisi per il turismo globale: 15 triliardi entro il 2040 29 Luglio 2025
  • Dazi: così le aziende posso superare lo choc (e rilanciare con una nuova competitività) 28 Luglio 2025
  • D’ora in poi chiamatemi Mister Gs: l’imprenditore che ha conquistato Carrefour Italia 27 Luglio 2025
  • Quasi due terzi delle società quotate sono a controllo familiare 26 Luglio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner