«Il manager che entra in azienda familiare deve ricordare due cose: il primo che va per imparare»Abbiamo conquistato una grande capacità di adattamento ai cambiamenti perché la realtà è sempre in cambiamento», è la convinzione di Serena Granziera, business development manager di Irinox, espressa nel dialogo con Alberto Albertini, autore de “La classe avversa” («Si impara molto anche dagli errori ma si raccontano sempre i casi di successo e quasi mai quelli di fallimento»), e Fabio Innocenzi, amministratore delegato di Banca Finint: «Andiamo nelle aziende familiari per imparare, non solo per insegnare». Ha moderato Carlo Salvato (Bocconi).
Granziera: il cambiamento come normalità
Articolo precedente
Questa in scena: rileggere un fallimento
Articolo successivo
Beraldo: Il caso Ovs, emozione e progettualità
Articoli recenti
- Passaggio generazionale: permangono i dubbi sul regime di esenzione 23 Aprile 2025
- Le aziende familiari italiane crescono nonostante le complessità geopolitiche 18 Aprile 2025
- Per visite in azienda 2025 14 Aprile 2025
- Internazionalizzazione delle imprese: in India e in Giappone i prossimi vertici con Tajani 11 Aprile 2025
- Asian Development Bank, appuntamento a Milano il 4 maggio 7 Aprile 2025