«Il manager che entra in azienda familiare deve ricordare due cose: il primo che va per imparare»Abbiamo conquistato una grande capacità di adattamento ai cambiamenti perché la realtà è sempre in cambiamento», è la convinzione di Serena Granziera, business development manager di Irinox, espressa nel dialogo con Alberto Albertini, autore de “La classe avversa” («Si impara molto anche dagli errori ma si raccontano sempre i casi di successo e quasi mai quelli di fallimento»), e Fabio Innocenzi, amministratore delegato di Banca Finint: «Andiamo nelle aziende familiari per imparare, non solo per insegnare». Ha moderato Carlo Salvato (Bocconi).
Granziera: il cambiamento come normalità
Articolo precedente
Questa in scena: rileggere un fallimento
Articolo successivo
Beraldo: Il caso Ovs, emozione e progettualità
Articoli recenti
- Bloomberg: Billionaire Kellner Family Gains Full Ownership of PPF Grou 2 Ottobre 2023
- Lista del Cda, chi la adotta in Italia (e nel mondo) 2 Ottobre 2023
- Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
- Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
- Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023