Abbiamo chiesto a Maria Anghileri, vice presidente dei Giovani imprenditori nazionale, di fare un bilancio di questi due giorni di Family Business Forum: “Abbiamo capito che, oltre a garantire la longevità delle nostre aziende, dobbiamo imparare a gestire il passaggio generazionale, che è un processo, e creare una struttura che possa garantire il futuro. Poi la condivisione dei valori tra generazioni diverse ma anche con tutti i collaboratori. La leadership che si misura anche in base a quello che si lascia e infine le regole chiare per una governance efficace. Mario Moro, vicepresidente designato di Confindustria Lecco e Sondrio, ha sintetizzato invece quale potrebbe essere la parola chiave per il futuro delle imprese familiari: “Credo nell’importanza della visione per dare un futuro alle nostre imprese”.
Maria Anghileri (Giovani imprenditori) e Mario Moro (Confindustria Lecco e Sondrio): Il bilancio di Family Business Forum

Articolo precedente
Cogliati (Elemaster): Le nuove frontiere dell’eco-design e della sostenibilità
Articolo successivo
Tajani al Family Business Forum: Perché serve una nuova Europa
Articoli recenti
- Brave actions for a better world, via al nuovo bando 14 Marzo 2025
- Bernard Arnault e gli equilibri in famiglia 14 Marzo 2025
- L’intelligenza artificiale è un’occasione per ripensare le organizzazioni aziendali 20 Febbraio 2025
- Otb foundation: un incubatore mobile per aspiranti imprenditrici in Afghanistan 17 Febbraio 2025
- Giovani imprenditori in ritirata: in 10 anni, 153mila attività in meno (-24%) 17 Febbraio 2025