Salvatore Sciascia, docente di Economia aziendale e co-direttore di Family Business Lab alla Liuc Business School rivela che «solo un giovane su dieci vuole rimanere nella propria azienda familiare». È questo il dato importante emerso durante l’incontro dal titolo “Quando i figli non vogliono entrare in azienda”. Secondo i dati di una ricerca, la maggior parte dei giovani vogliono creare una propria impresa oppure diventare dipendenti di una multinazionale. Perché questa scelta? A volte è determinata da uno scarso interesse nel settore dell’azienda di famiglia.
Sciascia: troppi eredi rifiutano la successione d’impresa
Articolo precedente
Corbetta: la leadership mista aiuta nelle acquisizioni
Articolo successivo
Compagno: l’impresa come fonte di well-being
Articoli recenti
- Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
- Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
- Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
- Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
- Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025