Azienda fondata nel 1968 a Venezia da Adriano Anzanello che, nato panettiere, riesce a costruire nel giro di qualche decennio un’azienda che nel 2023 ha una previsione di fatturato di circa 50 milioni di euro. Il successo è dovuto all’intuizione di commercializzare un pane senza crosta andando così incontro alle esigenze dei consumatori dell’epoca ma ancora oggi richiesto anche dai mercati esteri. Oggi l’azienda è alla seconda generazione con Massimiliano Anzanello che racconta la storia tra passato e presente.
Artebianca fa lievitare il pane fino a 50 milioni
Articolo precedente
Pomposo (Excellera): Un’alleanza per far crescere il mercato
Articolo successivo
Carel Industries dietro il benessere sostenibile
Articoli recenti
- Brave actions for a better world, via al nuovo bando 14 Marzo 2025
- Bernard Arnault e gli equilibri in famiglia 14 Marzo 2025
- L’intelligenza artificiale è un’occasione per ripensare le organizzazioni aziendali 20 Febbraio 2025
- Otb foundation: un incubatore mobile per aspiranti imprenditrici in Afghanistan 17 Febbraio 2025
- Giovani imprenditori in ritirata: in 10 anni, 153mila attività in meno (-24%) 17 Febbraio 2025