Azienda fondata nel 1968 a Venezia da Adriano Anzanello che, nato panettiere, riesce a costruire nel giro di qualche decennio un’azienda che nel 2023 ha una previsione di fatturato di circa 50 milioni di euro. Il successo è dovuto all’intuizione di commercializzare un pane senza crosta andando così incontro alle esigenze dei consumatori dell’epoca ma ancora oggi richiesto anche dai mercati esteri. Oggi l’azienda è alla seconda generazione con Massimiliano Anzanello che racconta la storia tra passato e presente.
Artebianca fa lievitare il pane fino a 50 milioni
Articolo precedente
Pomposo (Excellera): Un’alleanza per far crescere il mercato
Articolo successivo
Carel Industries dietro il benessere sostenibile
Articoli recenti
- Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
- Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
- Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
- Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
- Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025