Azienda fondata nel 1968 a Venezia da Adriano Anzanello che, nato panettiere, riesce a costruire nel giro di qualche decennio un’azienda che nel 2023 ha una previsione di fatturato di circa 50 milioni di euro. Il successo è dovuto all’intuizione di commercializzare un pane senza crosta andando così incontro alle esigenze dei consumatori dell’epoca ma ancora oggi richiesto anche dai mercati esteri. Oggi l’azienda è alla seconda generazione con Massimiliano Anzanello che racconta la storia tra passato e presente.
Artebianca fa lievitare il pane fino a 50 milioni
Articolo precedente
Pomposo (Excellera): Un’alleanza per far crescere il mercato
Articolo successivo
Carel Industries dietro il benessere sostenibile
Articoli recenti
- Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
- Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
- Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
- Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
- Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023