Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo

Caffè Vergnano nel 2022 sfiora i 100 milioni di ricavi. Bene il primo semestre 2023

News
Pubblicato il 22 Luglio 2023

Caffè Vergnano, una tra le più antiche torrefazioni in Italia dal 1882, ha chiuso il 2022 con un fatturato totale lordo di 99,2 milioni di euro, in crescita di circa il 12% rispetto all’anno precedente. I settori in maggiore sviluppo sono stati l’Horeca, grazie anche  all’eliminazione delle restrizioni attivate durante la pandemia, e l’estero, supportato dalla partnership con Coca Cola Hbc che rappresenta per l’azienda l’importante opportunità di sviluppo internazionale e di business export. Caffè Vergnano è ora presente in 90 paesi, di cui 17 sono mercati di Coca-Cola Hbc.
“Nonostante il forte aumento delle materie prime e dell’energia avuti nel 2022, la società ha deciso di non ribaltare per intero gli aumenti dei prezzi sui clienti, al fine di ridurre al minimo l’impatto sul bilancio del consumatore finale – dice la nota della società -. Caffè Vergnano guarda ora al futuro e per il 2023 prosegue con gli investimenti straordinari, che nascono e si sviluppano con la volontà di valorizzare il territorio locale, come quello del nuovo magazzino di 4.000mq a Valfenera (To) finalizzato nell’ultimo trimestre del 2022 e come l’impianto di pannelli solari, operativo da maggio, sul tetto di uno degli stabilimenti del sito di produzione di Santena (To)”. L’installazione permetterà a Caffè Vergnano, con una potenza pari a 500 kw x 1000 pannelli, di essere autonoma nel fabbisogno al 17-20%. “Come nel 2022, nei primi sei mesi del 2023 continua la crescita del fatturato – ha aggiunto Carlina Vergnano (nella foto), amministratrice delegata della società -. Il primo semestre ha chiuso con un + 9% verso l’anno precedente in linea con le aspettative. Tutti i settori sono positivi e la crescita è trainata in particolar modo dal settore Horeca con un +16% di fatturato. A livello di Gross Profit la crescita verso l’anno precedente è superiore al fatturato (+11%), dimostrando l’inversione di tendenza verso la chiusura dell’anno precedente”.

 

Articolo precedente
4 miliardi di euro a disposizione delle imprese italiane per diventare sempre più internazionali.
Articolo successivo
Koinos allarga il team ed entra in Ultrabatch

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner