Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
PASSAGGI GENERAZIONALI

Alberto Lavazza consegna il testimone a Giuseppe, nuovo presidente

Presidenza onoraria al traghettatore della grande espansione dell'industria del caffè. Antonio Baravalle confermato amministratore delegato
In evidenza, News
Pubblicato il 28 Aprile 2023

di Redazione

Passaggio di consegne, nella continuità, alla presidenza della Lavazza, l’industria torinese del caffè al centro di una forte espansione negli ultimi vent’anni. Alberto Lavazza, classe 1940, “anello di congiunzione tra le generazioni del dopoguerra, quella del boom economico e quella del terzo millennio”, come viene definito nella nota del gruppo, diventa presidente onorario e lascia la presidenza al nipote Giuseppe Lavazza.

Figlio di Emilio (presidente prima di Alberto), entrato nell’azienda di famiglia nel 1991, è vicepresidente dal 2005 ed è anche nel cda della Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza onlus e di Finlav, holding di partecipazioni della famiglia, ed è membro dello Steering committee di International coffee partners, organizzazione che promuove programmi dedicati a sostegno dei produttori di caffè. Commentando la nomina, il nuovo presidente ha ricordato la dedizione “del predecessore, e la sua capacità di favorire un percorso di crescita impensabile fino a pochi decenni fa e di aver sostenuto e appoggiato con fiducia le sfide della quarta generazione, che continua nel disegno immaginato e voluto insieme a Emilio».

«Mio padre ripete sempre che per noi di Lavazza group non avrebbe avuto alcun senso parlare di azienda familiare se non fossimo riusciti a essere una famiglia dentro l’azienda. Una visione capace di trasmettere i nostri valori che si tramandano ormai da quattro generazioni e che ci hanno permesso di crescere ed evolvere nel tempo», ha scritto sui social Marco Lavazza, vice-presidente figlio di Alberto e cugino di Giuseppe. «Oggi inizia un nuovo capitolo, un passaggio importante che rafforza questa visione e consolida il legame che nel tempo abbiamo costruito tra di noi con le persone e nei territori in cui operiamo».

L’assemblea della società ha confermato nelle loro cariche l’amministratore delegato Antonio Baravalle e il cfo del gruppo Enrico Cavatorta. Confermati anche i vicepresidente Marco Lavazza, le consigliere Antonella, Francesca e Manuela Lavazza, i consiglieri Robert Kunze-Concewitz, Nunzio Pulvirenti e Roberto Spada. Entrano nel cda due nuovi consiglieri indipendenti: Silvia Candiani, vice president telecommunication Microsoft, e Daniel John Winteler, executive director e board member di European House Ambrosetti, “per favorire un ulteriore sviluppo negli ambiti digitale, tecnologico e di business development”.

Il primo gruppo italiano del caffè ha registrato l’anno scorso ricavi record per 2,7 miliardi, in crescita del 17%.

 

Nella foto in alto, Alberto e Giuseppe Lavazza

 

 

 

Articolo precedente
Come sarebbe il palazzo della Borsa con i mattoncini Lego?
Articolo successivo
Intelligenza artificiale: la sfida va colta subito. Con una svolta all’intera gestione dell’azienda

Articoli recenti

  • I numeri di Giovanni Ferrero, Singapore attira i family office 14 Luglio 2025
  • Clessidra scommette sulla filiera agroalimentare con un fondo chiuso 14 Luglio 2025
  • Ha la residenza a Montecarlo ma Sinner lascerà quasi metà premio a Wimbledon 14 Luglio 2025
  • Non resta che rassegnarsi a un patchwork di dazi (adeguando le strategie aziendali) 13 Luglio 2025
  • Dietro la fortuna dei corn flakes una saga familiare di fratelli divisi, figli diseredati e… 13 Luglio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner