Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
MARCHI STORICI

Cento anni di manifesti e Caroselli profumati: i Paglieri ricominciano con Felce Azzurra

Un incontro con il ministro Urso per valorizzare il made in Italy. E un francobollo commemorativo
News, Storie
Pubblicato il 4 Maggio 2023

di Redazione

Tutto è cominciato un secolo fa grazie all’intraprendenza di Luigi Paglieri e del figlio Lodovico, impegnati in una fabbrica alla periferia di Alessandria a inventare un nuovo profumo: l’Acqua di Colonia Felce Azzurra. Da allora la caratteristica essenza ha rappresentato un punto fermo nei negozi, nelle case e soprattutto nella pubblicità sulla carta stampata, con i famosi bozzetti di Gino Boccasile (uno è riprodotto qui sopra), e poi con i Caroselli. Adesso la bimba di Boccasile, ristilizzata, ricompare in un francobollo commemorativo per celebrare i cento anni di Felce Azzurra e la continuità nella conduzione familiare dell’azienda oggi guidata da tre co-ceo: Debora, Fabio e Lodovico Paglieri. È la settima generazione rappresentata in consiglio anche dal presidente non esecutivo Aldo Paglieri e dal board director Ginevra Rossello Paglieri. Tutti presenti all’annuncio con  il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il sottosegretario Fausta Bergamotto. «Oggi abbiamo celebrato un simbolo del Made in Italy nel mondo. E lo abbiamo fatto nel nostro Ministero che, con la nuova denominazione, ha deciso di porre al centro le imprese e le eccellenze del nostro sistema economico . Con valori come tradizione, storia, territorio, persone», ha detto Urso nel suo intervento. «Una azienda ancora oggi a conduzione familiare, giunta alla settima generazione, che rappresenta un bell’esempio del nostro capitalismo famigliare diffuso perché sono le persone che fanno la storia, che fanno le imprese, tanto più nel nostro tessuto produttivo, costituito da tantissime realtà che il mondo ci invidia».

«Felce Azzurra ha  fatto e fa parte della storia della comunicazione italiana e del costume del nostro Paese», ha aggiunto Debora Paglieri. «I caroselli e gli spot televisivi con personaggi come Alberto Lupo, il Quartetto Cetra, Sandra Mondaini e Gianni Morandi hanno ontribuito a far entrare nelle case degli italiani i nostri prodotti».

Ma la storia della Paglieri è più che centenaria. La fondazione, in pieno Ottocento, dopo l’unità d’Italia, risale precisamente al 1876, per iniziativa di Lodovico Paglieri. Oggi l’azienda registra un fatturato di 170 milioni (nel 2022, il 13% in più nei prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa distribuiti in oltre 50 Paesi con i brand Felce Azzurra, Felce Azzurra Bio, Cléo, Labrosan, SapoNello, il Bianco, Mon Amour e Aria di Casa) che sale a circa 200 milioni comprendendo la controllata Selectiva con i marchi Aquolina e Pink Sugar.

 

 

Articolo precedente
Andrea Bonomi a caccia di medie aziende (con 1,1 miliardi da investire)
Articolo successivo
Gioie e dolori dei Millennials e dei Gen Z: Deloitte ne ha intervistati 15 mila nel mondo

Articoli recenti

  • Le medaglie Fair play Menarini a Tamberi, Battocletti, Errigo e… 12 Giugno 2025
  • Bertelli, il legame con Arezzo e il saper pensare l’azienda oltre se stessi 30 Maggio 2025
  • GenX: il decennio decisivo della generazione invisibile 29 Maggio 2025
  • In India le aziende del made in Italy hanno un grande futuro. Parola di ambasciatore 28 Maggio 2025
  • Clessidra Factoring gira la boa del primo trimestre con un fatturato in crescita del 46% 28 Maggio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner