Clessidra cresce negli Stati Uniti nel settore del tè e degli infusi facendo crescere la controllata Everton con una importante acquisizione: la Eastern Tea di Monroe, New Jersey, produttore con i propri marchi come Bromley e con la produzione di private label, attivo nei canali retail e foodservice.
La Everton ha sede a Tagliolo Monferrato (in provincia di Alessandria), conta più di 450 dipendenti e un fatturato che nel 2024 si è attestato a circa 45 milioni di euro. La società opera a livello internazionale con siti produttivi in India e Croazia , garantendo il controllo dell’intera filiera produttiva grazie alla coltivazione, lavorazione e confezionamento direttamente nei luoghi di origine.
L’acquisizione di Eastern Tea rafforza la presenza commerciale di Everton nel Nord America, ampliando la capacità di miscelazione e confezionamento in loco e migliorando l’offerta di prodotti di alta qualità per i consumatori statunitensi. «La combinazione delle due realtà consentirà di sfruttare sinergie strategiche nell’approvvigionamento, distribuzione, sviluppo commerciale e innovazione», spiega l’azienda, «posizionando il gruppo tra i leader globali nel settore del tè e degli infusi»..
Di proprietà della famiglia Barbakoff, che la gestisce dal 1982, negli anni la Eastern Tea è diventata uno dei principali operatori nel mercato nordamericano del tè, nonché partner strategico di riferimento per i maggiori rivenditori.
Lo sviluppo sarà seguito da Federico Dodero, ceo di Everton, in un momento particolarmente delicato per l’export italiano ed europeo negli Stati Uniti, dove il gruppo ora potrà operare come insider.
«L’unione tra la capacità produttiva di Eastern Tea e il controllo di Everton sull’intera supply chain, ci permetterà di offrire un’ampia e innovativa gamma di prodotti ai consumatori nordamericani», anticipa Dodero: «esploreremo tutte le opportunità che ci permetteranno di incrementare le vendite e le quotazioni di mercato nel segmento private label negli Stati Uniti. Ringrazio la famiglia Barbakoff per la fiducia e lo spirito collaborativo che guiderà la crescita di Eastern Tea nei prossimi anni»
Glenn e Ira Barbakoff, proprietari di Eastern Tea, hanno aggiunto: «Siamo entusiasti per le prospettive che questa operazione porterà all’azienda, ai nostri clienti e ai nostri dipendenti,
Nell’operazione Eastern Tea è stata assistita da Spayne Lindsay come advisor M&A e da Chiesa Shahinian & Giantomasi PC per la consulenza legale. Clessidra ed Everton sono state supportate da Kpmg per la due diligence finanziaria e fiscale e da Pellegrini e Mendoza LLP per la consulenza legale.
Clessidra è una delle principali società di private equity in Italia, con oltre 3 miliardi di euro di capitali raccolti attraverso i suoi fondi. Dal 2003, Clessidra investe nelle aziende italiane di fascia medio-alta, supportandone la crescita attraverso un approccio di gestione attiva e la creazione di valore strategico. Clessidra Group è stata acquisita nel 2016 da Italmobiliare, holding di investimento quotata alla Borsa di Milano controllata dalla famiglia Pesenti. Nel 2019 ha avviato una strategia di diversificazione che ha progressivamente ampliato le attività della società rispetto allo storico settore del private equity. Oggi è una piattaforma indipendente attiva negli investimenti alternativi, nell’asset management e nel factoring, con prodotti e servizi per investitori istituzionali e per la media impresa italiana.