«Mio padre ha chiuso la sua azienda quando andavo all’Università e dopo la laurea ne ho fondata una io con tre amici”, racconta Luca D’Alessandro, co-fondatore e ceo di Phononic Vibes, start-up nel business dei materiali assorbenti di rumori e vibrazioni che ha già raccolto 10 milioni di euro tra gli investitori. Appena arrivato a Boston la fermata della metro mi portava verso la stazione Wonderland, il Paese delle Meraviglie, ma ho deciso di operare in Italia», afferma nel talk “Non scappo, resto. Ma faccio da solo”.
D’Alessandro: l’estero non è l’unica strada per i giovani. Io ho scelto l’Italia
Articolo precedente
Beraldo: Il caso Ovs, emozione e progettualità
Articolo successivo
Fleming: reinventarsi in un altro business. Squinzi: la leadership non si eredita
Articoli recenti
- Passaggio generazionale: permangono i dubbi sul regime di esenzione 23 Aprile 2025
- Le aziende familiari italiane crescono nonostante le complessità geopolitiche 18 Aprile 2025
- Per visite in azienda 2025 14 Aprile 2025
- Internazionalizzazione delle imprese: in India e in Giappone i prossimi vertici con Tajani 11 Aprile 2025
- Asian Development Bank, appuntamento a Milano il 4 maggio 7 Aprile 2025