«In conclusione, che cosa cambierà?» è la domanda conclusiva di questi due giorni in cui si sono affrontati molteplici temi legati alle imprese familiari. «Il Veneto è la culla del capitalismo familiare, quasi l’80% delle aziende sono presenti sul territorio. Ci sono tante storie familiari, non esiste una regola poiché ognuna ha il suo percorso ma esiste l’importanza della governance per rendere l’azienda sostenibile nel tempo», sottolinea Leopoldo Destro, presidente Confindustria Veneto Est. Per Alice Pretto, presidente Gruppo Giovani Confindustria Veneto Est,«ascoltare le storie è fondamentale anche per la crescita dei giovani che stanno entrando nelle imprese familiari. Formalizzare il passaggio generazionale è importante e non bisogna dimenticare l’emotività dei componenti della famiglia».
Destro e Pretto: In Veneto la culla del capitalismo familiare che fa crescere i giovani
Articolo precedente
Liborio e Manuela Galante: Il segreto è innovare continuamente
Articolo successivo
D’Arienzo (Simest): “Lo stato di salute dell’export è sicuramente positivo”
Articoli recenti
- Aziende familiari: ad Arezzo sono l’87% del totale, una delle percentuali più alte d’Italia 28 Aprile 2025
- Sky: Family Business Forum 8 e 9 maggio ad Arezzo 25 Aprile 2025
- Teletruria: Family Business Forum: 86% aziende familiari 25 Aprile 2025
- La Nazione: La famiglia e l’impresa «E’ un modello aziendale con visione strategica» 25 Aprile 2025
- Arezzo Web Informa: Presentata ad Arezzo l’edizione 2025 di Family Business Forum 25 Aprile 2025