Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo

Fabio Quarato (Bocconi): La leadership femminile in azienda cresce a Lecco e Sondrio

Video2024
Pubblicato il 9 Maggio 2024

Più di una azienda di Lecco e Sondrio è guidata da una imprenditrice. È uno dei dati emersi in una ricerca condotta dall’Osservatorio Aub (Aidaf-Unicredit-Bocconi) per conto di Family Business Forum 2024, dove è stata presentata da Fabio Quarato, cattedra Aidaf-Ey in Strategia delle imprese familiari dell’Università Bocconi. «La leadership femminile è cresciuta negli ultimi anni per arrivare al 28,2% superando di sei punti la media nazionale», ha rivelato Quarato, sottolineando che in ogni caso c’è ancora molta strada da fare in fatto di parità di genere. Un altro fattore interessante per la imprese familiari di Lecco e Sondrio, che crescono e registrano utili in misura superiore alla media delle imprese e alla media nazionale, è la leadership collegiale, un modello adottato dal 44,5% dei casi  con due o più amministratori delegati al posto degli amministratori unici.

Articolo precedente
Campanari (Confindustria Lecco e Sondrio): “L’imprenditore è un solutore seriale di problemi”
Articolo successivo
Guido Corbetta (Bocconi): Le imprese familiari sanno gestire il ricambio generazionale

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner