Più di una azienda di Lecco e Sondrio è guidata da una imprenditrice. È uno dei dati emersi in una ricerca condotta dall’Osservatorio Aub (Aidaf-Unicredit-Bocconi) per conto di Family Business Forum 2024, dove è stata presentata da Fabio Quarato, cattedra Aidaf-Ey in Strategia delle imprese familiari dell’Università Bocconi. «La leadership femminile è cresciuta negli ultimi anni per arrivare al 28,2% superando di sei punti la media nazionale», ha rivelato Quarato, sottolineando che in ogni caso c’è ancora molta strada da fare in fatto di parità di genere. Un altro fattore interessante per la imprese familiari di Lecco e Sondrio, che crescono e registrano utili in misura superiore alla media delle imprese e alla media nazionale, è la leadership collegiale, un modello adottato dal 44,5% dei casi con due o più amministratori delegati al posto degli amministratori unici.
Fabio Quarato (Bocconi): La leadership femminile in azienda cresce a Lecco e Sondrio
Articolo precedente
Campanari (Confindustria Lecco e Sondrio): “L’imprenditore è un solutore seriale di problemi”
Articolo successivo
Guido Corbetta (Bocconi): Le imprese familiari sanno gestire il ricambio generazionale
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024