Le imprese familiari non sono un fenomeno solo italiano: esistono in tutti i Paesi del mondo e quindi anche in Germania. Il 95 per cento delle piccole e medie imprese tedesche sono imprese familiari. Il 60 per cento di queste imprese ha più di dieci dipendenti (mentre in Italia il 58 per cento ha meno di 10 dipendenti). “Le imprese familiari sono molto importanti in Germania” conferma Frank Dennert, azionista del gruppo Dennert che, nato nel 1960 come produttore di materiale edile, si occupa ora con 650n dipendenti della costruzione di prefabbricati e adesso è entrato anche nel mondo dell’industria verde. E come avviene il passaggio di generazioni? “Siamo ora alla quarta generazione” risponde Jonathan Dennert, figlio di Frank. “Siamo in quattro con mio fratello e i miei due cugini. Ognuno di noi ha un ruolo ben definito all’interno dell’azienda, dalla ricerca all’amministrazione”.
Frank e Jonathan Dennert (gruppo Dennert): Anche in Germania le imprese familiari sono fondamentali

Articolo precedente
Poggio (Camera commercio italo-tedesca): Due sistemi industriali sempre più vicini
Articolo successivo
Paolo Morosetti (Sda Bocconi): Il punto su Family Business Forum 2024 a Lecco
Articoli recenti
- Aziende familiari: ad Arezzo sono l’87% del totale, una delle percentuali più alte d’Italia 28 Aprile 2025
- Sky: Family Business Forum 8 e 9 maggio ad Arezzo 25 Aprile 2025
- Teletruria: Family Business Forum: 86% aziende familiari 25 Aprile 2025
- La Nazione: La famiglia e l’impresa «E’ un modello aziendale con visione strategica» 25 Aprile 2025
- Arezzo Web Informa: Presentata ad Arezzo l’edizione 2025 di Family Business Forum 25 Aprile 2025