Jennifer Clark, autrice del libro “L’ultima dinastia. La saga della famiglia Agnelli da Giovanni a John” ha voluto raccontare la storia degli Agnelli e del prezzo “pagato” dalla famiglia per l’evoluzione dalla Fiat , casa automobilistica di Torino, a Stellantis. “Un libro che affronta un pezzo di storia italiana” ha commentato Danilo Taino, editorialista del “Corriere della Sera”. E John Elkann? “E’ una persona molta guardinga, perché tutti si rivolgono a lui per chiedergli qualcosa, ha sviluppato una bella corazza ma ha un grande senso dell’umorismo eed è molto pragmatico” dice Clark. E la Fiat è stata una grande impresa familiare che in tempoi non sospetti ha chiamato un manager esterno: da Cesare Romiti a Sergio Marchionne. “Quest’ultimo ha cambiato pelle alla Fiat con l’acquisizione della Chrysler. E l’ha fatto con il via libera di John Elkann, una scelta d’innovazione rispetto al passato” conclude Clark.
Jennifer Clark racconta la famiglia Agnelli nel libro “L’ultima dinastia”

Articolo precedente
Montemerlo (Insubria): Le parole chiave? Responsabilità, professionalità e passione
Articolo successivo
Salvatore Sciascia (Università Liuc): Servono regole per programmare il cambio generazionale
Articoli recenti
- Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
- Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
- Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
- Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
- Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025