Perché le imprese familiari dovrebbero dedicare delle risorse al sociale? Antonio Monzino, presidente della Fondazione Antonio Carlo Monzino, non ha dubbi: “Il nostro impegno nel sociale è cresciuto a mano a mano che scoprivo, e ottenevo conferme scientifiche, dell’importanza della musica nello sviluppo del pensiero critico e nella crescita, come sosteneva Platone, del buon cittadino”. Aggiunge Laura Marzadori, primo violino dell’orchestra del Teatro alla Scala e che Family Business Forum ha eseguito “Intermezzo” da “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, trascritto da Diego Conti: “Sono felicissima di portare la musica a chi non la conosce e per questo il lavoro della Fondazione Monzino è meritorio. Prima ci si avvicina alla musica, e non necessariamente per farne un lavoro, meglio è”.
La Fondazione Antonio Carlo Monzino, un esempio dell’impegno nel sociale delle imprese familiari
Articolo precedente
Billari (Bocconi): Di genitori in figli. Ma i figli ci saranno ancora?
Articolo successivo
Claudia Parzani (Borsa Italiana): Siamo un ponte tra le imprese e il mondo degli investitori
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024