«Devi dimostrare di essere bravo fuori dall’azienda e poi vediamo…». Claudio Marenzi, presidente dell’industria di abbigliamento Herno, ha spiegato la sua visione dello sviluppo di una impresa, il legame con i fondi di investimento prima fatti entrare e poi liquidati, i rapporti con i famigliari concentrando il capitale per lasciare agli altri quote di minoranza, sintetizza così il messaggio al figlio, che dopo la laurea potrebbe aspirare a entrare in azienda e salire le gerarchie manageriali fino all’eventuale gestione. L’imprenditore, che ha portato l’azienda da un fatturato modesto a quasi 200 milioni di euro (per il marchio Herno) è convinto che solo la prospettiva di una complessità e la capacità di gestirla può garantire il futuro di una azienda. E gli eredi, ha detto intervenendo al Family Business Forum 2024 di Lecco, intervistato dalla giornalista Maria Silvia Sacchi, si devono allineare a questa visione.
Marenzi (Herno): I figli devono affermarsi in altre realtà prima di entrare in azienda

Articolo precedente
Marco Taccani Gilardoni: Il primo errore che non bisogna commettere è non pensare al “dopo se stessi”
Articolo successivo
I rapporti tra Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti? Sono ottimi ed ecco perché…
Articoli recenti
- Aziende familiari: ad Arezzo sono l’87% del totale, una delle percentuali più alte d’Italia 28 Aprile 2025
- Sky: Family Business Forum 8 e 9 maggio ad Arezzo 25 Aprile 2025
- Teletruria: Family Business Forum: 86% aziende familiari 25 Aprile 2025
- La Nazione: La famiglia e l’impresa «E’ un modello aziendale con visione strategica» 25 Aprile 2025
- Arezzo Web Informa: Presentata ad Arezzo l’edizione 2025 di Family Business Forum 25 Aprile 2025