Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo

Marco Taccani Gilardoni: Il primo errore che non bisogna commettere è non pensare al “dopo se stessi”

Video2024
Pubblicato il 9 Maggio 2024

Marco Taccani Gilardoni, presidente e amministratore delegato della Gilardoni, ha raccontato la storia della sua famiglia e della sua azienda, guidata fin dal 1987 dalla madre. Intorno al 2012 si è capito da numerosi segnali che la situazione stava degenerando con una “madre/padrone” che mettendo a rischio l’impresa e provocando un esodo del personale che ha poi toccato il 30/35 per cento (personale estremamente qualificato). “Questa situazione è stata superata in maniera molto brutta, con l’intervento del tribunale che mi ha nominato amministratore, nonostante io fossi fuori dalla Gilardoni. Mia madre non poteva nemmeno entrare fisicamente in azienda. Io ho deciso di dare molto spazio ai manager dando vita a una struttura che fosse indipendente dalla famiglia”. E dopo una vicenda così, come si trova la forza per andare avanti? “Perché si comprende che disperdere la bellezza di una azienda così, nata 75 anni fa dalle idee del fondatore, sarebbe stato un peccato” ha spiegato Gilardoni. Che aveva pensato di introdurre una norma che obbligava a lasciare ogni delega operativa a 65 anni: “Io non ho più deleghe operative ma alla fine mi hanno convinto a non introdurre una regola così. Ma io continuo a pensare che invece sia necessaria perché il primo errore è non pensare a quello che avverrà dopo se stetti” ha concluso Gilardoni.

Articolo precedente
Giuseppe Caprotti (ex Esselunga): “Gli errori da non fare nell’azienda di famiglia”
Articolo successivo
Marenzi (Herno): I figli devono affermarsi in altre realtà prima di entrare in azienda

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner