«Le leadership condivise sono davvero delle co-leadership?». È la domanda posta da Daniela Montemerlo, professoressa di Economia aziendale, all’Università dell’Insubria. «Sì, esistono delle co-leadership autentiche che possono avere successo e sono una forza per l’impresa». Ma ci devono essere tre condizioni: le ragioni aziendali, i valori e le esperienze condivise, l’organizzazione e il modello di riferimento. «Le co-leadership sono un duetto» e l’accordo o il disaccordo tra le parti si riflettono sulla crescita e il benessere delle aziende familiari.
Montemerlo: Gestione in duetto? Sì, ma attenti alle stonature
Articolo precedente
Poggio e Corradini D’Arienzo: Innovazione e sostenibilità in corsa
Articolo successivo
Gubitta: Ci servirebbero mille Lino Zanussi
Articoli recenti
- Aziende familiari: ad Arezzo sono l’87% del totale, una delle percentuali più alte d’Italia 28 Aprile 2025
- Sky: Family Business Forum 8 e 9 maggio ad Arezzo 25 Aprile 2025
- Teletruria: Family Business Forum: 86% aziende familiari 25 Aprile 2025
- La Nazione: La famiglia e l’impresa «E’ un modello aziendale con visione strategica» 25 Aprile 2025
- Arezzo Web Informa: Presentata ad Arezzo l’edizione 2025 di Family Business Forum 25 Aprile 2025