Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
MEDIA

Nasce Urania tv, un nuovo polo multimediale con Arditti, Capezzone, Velardi e Antonelli

Politica, impresa e istituzioni i temi del network che sarà diffuso dal canale 260 del digitale terrestre. All'esordio anche Formiche tv, piattaforma di prodotti video
News
Pubblicato il 16 Novembre 2024

Nasce la prima televisione italiana interamente dedicata alle istituzioni e alle imprese: si chiama Urania tv e sarà trasmessa sul canale 260 del digitale terrestre. La nuova emittente nazionale occupa la numerazione precedentemente assegnata a BFC-Forbes da cui è stata rilevata. Il canale è già visibile in chiaro, da smart tv, sfruttando la tecnologia Hbb-TV (Hybrid broadcast broadband tv).

«Urania tv non sarà solo un produttore di contenuti televisivi di qualità», si legge nel comunicato dei promotori, «ma anche un aggregatore dei prodotti video di alcuni dei migliori direttori delle principali testate giornalistiche italiane: una ventina di i format tv di approfondimento politico-economico che comporranno già nella fase di lancio, tra cui la “Rassegna Stampa politicamente scorrettissima” di Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, e “Il Mondo Nuovo” di Claudio Velardi, direttore de Il Riformista. Un nuovo format su difesa e sicurezza sarà condotto da Claudio Antonelli, vicedirettore de La Verità.

Insieme alla nuova rete viene lanciata anche Formiche tv, la nuova piattaforma di prodotti video nata dalla collaborazione tra le società editoriali Urania Media e Base per Altezza che sarà coordinata da Roberto Arditti e Gaia De Scalzi, rispettivamente direttore editoriale e condirettore, nonché conduttori del nuovo talk “Radar”. Molti i format televisivi prodotti da The Watcher Post, la testata giornalistica edita direttamente da Urania Media, a cui si deve il know-how della nuova tv: “Largo Chigi – vista sulla Politica” condotto da Alessandro Caruso (condirettore) e Paolo Bozzacchi (vicedirettore); “Periscopio – visioni di prospettiva” di Axel Donzelli (direttore digital affairs di Utopia); “A view from Italy” con Daniele Capezzone; “Metriche” di Domenico Giordano (amministratore di Arcadia); “L’intervista” con Flavia Iannilli;  “Draft”, il nuovo programma dedicato all’analisi della settimana legislativa, condotto da Fabiana Nacci (direttore rapporti con il Parlamento di Utopia).

La produzione dei servizi in esterna e la post-produzione saranno coordinate da Simone Zivillica. Il tutto sotto la direzione di Marco Cossu, che ha assunto la carica di direttore di rete del 260. Il canale tv potrà inoltre contare sulle partnership con le principali agenzie di stampa nazionali come Askanews, Dire e Italpress.

Urania tv – 260 non sarà un semplice canale televisivo, spiegano i responsabili dell’iniziativa, ma una piattaforma multimediale, sia perché ogni prodotto avrà anche un atterraggio digitale sui social network, sia perché la nuova tecnologia Hbb-Tv consentirà ai telespettatori un’esperienza di visione interattiva e completa, inclusa la visione dei programmi on demand. «L’emozione di accendere la televisione, lo strumento che ogni italiano ha in casa, e vedere i propri programmi di informazione è unica», dichiara Giampiero Zurlo, presidente di Urania Media e amministratore delegato del gruppo Utopia. «Il nuovo canale è la punta di un iceberg multimediale fatto anche di prodotti video e reel per i social network, podcast, video news e altri prodotti digitali. È l’ultimo tassello, senz’altro il più autorevole, che compone una delle più grandi piattaforme italiane di comunicazione multimediale integrata. Non era mai stato fatto prima».

La produzione dei format televisivi potrà contare non solo sui tre Studios tv del gruppo Utopia a Roma, Milano e Bruxelles, ma anche sugli studi de Il Riformista a Roma, e su quelli de La Verità e Panorama a Milano. Il supporto tecnologico e il servizio di diffusione sulla rete digitale terrestre nazionale saranno forniti da Persidera, attiva nel mercato dei servizi media nazionali per editori indipendenti, tramite la piattaforma HyPer-Vision.

 

Nella foto, Giampiero Zurlo, presidente di Urania Media e amministratore delegato del gruppo Utopia

Articolo precedente
EY conquista Mps Consulting per crescere nel mid-market manifatturiero
Articolo successivo
Twin transition: aziende di famiglia in cerca di nuove competenze

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner