Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
HOSPITALITY GRANDI FIRME

Nobu sbarca in Italia con il Grand Hotel Via Veneto a Roma (e un super-finanziamento del gruppo Anima)

Investimento da 135 milioni per la nuova vita dell'iconica struttura nel salotto della capitale. Apertura: primavera 2025
News
Pubblicato il 16 Luglio 2024

Al posto dell’iconica insegna Grand Hotel Via Veneto ci sarà il nome della catena giapponese Nobu, che sbarcherà così in Italia nell’ospitalità di lusso dopo essersi affermata nell’alta ristorazione. Resterà il fascino della Dolce Vita anche grazie a diverse iniziative nel salotto della capitale. Nobu aprirà nella prossima primavera dopo una completa ristrutturazione finanziata dalla società di gestione del risparmio Castello sgr del gruppo Anima con un investimento di 135 milioni. L’operazione avviene attraverso  il fondo di credito di nuova costituzione Lithium, sponsorizzato da fondi gestiti da Oaktree Capital Management con la consulenza di Rothschild & Co come advisor di Gran Hotel Via Veneto.

La storica struttura sarà totalmente rinnovata con 122 camere e suite e numerose facilita, fra cui, ovviamente, il ristorante Nobu, un lounge bar sul roof-top, spazi meeting, una city spa con fitness center e un club lounge.

Come evidenziato in sede di lancio del progetto da Trevor Horwell, ceo di Nobu Hospitality Group e da Carlo Acampora, chairman e ceo di Grand Hotel Via Veneto, «questa iniziativa darà vita al primo Luxury Lifestyle hotel in Italia a marchio Nobu, nonché al primo ristorante Nobu nella Città Eterna, dove nel maestoso edificio risalente al XIX secolo si fondono il contemporary luxury design e l’estetica giapponese». Nobu, famoso per i suoi raffinati ristoranti presenti in tutto il mondo (oggi sono 77), vanta già 41 alberghi e 12 residence.

Il Nobu Hotel Roma si trova nel cuore del quartiere della Dolce Vita, dove sono già presenti numerosi hotel di lusso e sono previste nuove aperture di luxury brand.

«Questo deal testimonia l’attrattività e lo spazio di crescita del mercato dell’hospitality di fascia alta nella Ccapitale, che è stata al centro di molte delle transazioni più rilevanti su scala nazionale negli ultimi due anni», commenta Giampiero Schiavo, amministratore delegato di Castello sgr.

Castello sgranata è una società di gestione del risparmio attiva nel mercato della promozione di strumenti di investimento alternativi, prevalentemente real estate. Dal luglio 2023 è parte del gruppo Anima, il più grande gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia, con un patrimonio complessivo in gestione di circa 197 miliardi di euro e più di un milione di clienti.

Articolo precedente
Credito a tasso zero (o quasi) per l’export: così le imprese utilizzano sempre più Simest
Articolo successivo
Bonomi conquista anche Piovan (automazione industriale) che uscirà dalla Borsa

Articoli recenti

  • Comer Industries sbarca in Giappone con la Nabtesco hydraulic 31 Luglio 2025
  • Non ci sarà mai crisi per il turismo globale: 15 triliardi entro il 2040 29 Luglio 2025
  • Dazi: così le aziende posso superare lo choc (e rilanciare con una nuova competitività) 28 Luglio 2025
  • D’ora in poi chiamatemi Mister Gs: l’imprenditore che ha conquistato Carrefour Italia 27 Luglio 2025
  • Quasi due terzi delle società quotate sono a controllo familiare 26 Luglio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner