Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
ASSEMBLEA DELFIN

Vale 40 miliardi il portafoglio degli eredi Del Vecchio (con 1 miliardo di dividendi)

Il bilancio 2023 record per partecipazioni (in aumento del 50% in 24 mesi) e redditività. Il presidente Milleri: “Frutto del nostro impegno per realizzare la visione del fondatore”
News
Pubblicato il 11 Giugno 2024

L’assemblea dei soci di Delfin (la holding degli eredi di Leonardo Del Vechio riunita sotto la presidenza di Francesco Milleri a Città del Lussemburgo) ha approvato all’unanimità il bilancio della società al 31 dicembre 2023, evidenziando un altro anno record per redditività e crescita del valore delle diverse partecipazioni in portafoglio.

Il gruppo Delfin ha riportato dividendi per un totale di circa 890 milioni di euro, in crescita del 23% rispetto all’esercizio precedente.

Delfin, sulla base degli andamenti ottimali delle società partecipate, stima di ricevere nell’anno in corso, entro il 31 dicembre 2024, dividendi per un totale per la prima volta nella sua storia superiore al miliardo di euro.

Il valore delle partecipazioni in portafoglio è cresciuto di circa 14 miliardi di euro negli ultimi 24 mesi, registrando una crescita del 50% e raggiungendo il valore di circa 40 miliardi di euro, grazie alle quote in EssilorLuxottica, Assicurazioni Generali, Mediobanca, Unicredit, Covivio e alle altre partecipazioni minori.

«Ringrazio l’Amministratore delegato Romolo Bardin e tutto il consiglio di amministrazione per i risultati raggiunti, che sono il frutto del nostro impegno per realizzare, con il sostegno della famiglia, la visione del nostro fondatore. Proseguiamo nel solco da lui tracciato, nel rispetto di tutte le decisioni e delle linee guida economiche ed etiche che ci ha trasmesso, con una gestione corretta e giusta delle nostre attività, orientata alla creazione di valore per i soci e per le società di cui siamo azionisti stabili e di lungo periodo», commenta Francesco Milleri, presidente di Delfin.

 

Nella foto, Francesco Milleri, presidente di Delfin

Articolo precedente
Luciano Benetton, le accuse al management e quelle tensioni mai sopite in famiglia
Articolo successivo
C’è una Musa pronta ad aiutare startupper e giovani imprenditori

Articoli recenti

  • Le medaglie Fair play Menarini a Tamberi, Battocletti, Errigo e… 12 Giugno 2025
  • Bertelli, il legame con Arezzo e il saper pensare l’azienda oltre se stessi 30 Maggio 2025
  • GenX: il decennio decisivo della generazione invisibile 29 Maggio 2025
  • In India le aziende del made in Italy hanno un grande futuro. Parola di ambasciatore 28 Maggio 2025
  • Clessidra Factoring gira la boa del primo trimestre con un fatturato in crescita del 46% 28 Maggio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner