Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo

Zoppas: porte aperte Ice alle Pmi. D’Arienzo: aiuti anche alle piccolissime

Video2023
Pubblicato il 7 Lug alle 10:20

Cosa fare per spingere l’export italiano? «La crescita dell’internazionalizzazione è fattibile, reale e continuerà. La crescita dello scorso anno è stata del 20%, nel primo trimestre del 2023 del 6%, quindi una crescita più ampia del Pil e la più alta nel contesto europeo. Bisogna ricordare che l’80% di questa crescita è fatta dal 20% delle imprese italiane», dice Regina Corradini D’Arienzo, amministratrice delegata Simest. Quindi grandi margini di miglioramento come evidenziato nel panel «Le esportazioni italiane, dove agire per spingerle di più», ma il punto è anche la sostenibilità economica, possibile solo con «processi strutturati per sostenere la filiera». Per Matteo Zoppas, presidente Ice, i dati attuali sono «una stravincita per il Made in Italy considerato lo scenario degli ultimi anni ma bisogna rivedere le priorità partendo dal riunire la domanda e l’offerta». E per quanto riguarda la concorrenza con i mercati esteri è «il Made in Italy che si deve rinnovare e lo sta facendo», sottolinea Zoppas. Ma ribadisce Corradini D’Arienzo che alle aziende «bisogna dare degli strumenti, e da luglio parte un fondo agevolato Simest di 4 miliardi per sostenerle».

Articolo precedente
Carraro: Attrarre competenze e talenti. Anghileri: Flat tax sotto i 35 anni
Articolo successivo
Sciascia: I giovani portano una ricchezza socio-emozionale nelle aziende

Articoli recenti

  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
  • Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
  • Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner