Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
PRIMUM FAMILIAE VINI (PFV)

A Brun de Vian-Tiran il premio per il miglior family business del mondo

L'associazione di 12 famiglie storiche del vino (come Antinori e Rotshschild) valorizza aziende di lunga tradizione. E prepara la prossima edizione
News
Pubblicato il 17 Gennaio 2023

di Redazione

È l’antica industria tessile francese Brun de Vian-Tiran la vincitrice della seconda edizione del premio Pfv per il miglior family business nel mondo. Lo ha assegnato l’associazione Primum family vini (Pfv) fondata da 12 famiglie che vantano le più conosciute case vinicole mondiali, da Antinori a Rothschild) per sostenere progetti di sviluppo e di sostenibilità di aziende (il premio è di 100 mila euro) con lo scopo di promuovere l’eccellenza e sostenere l’importanza della trasmissione intergenerazionale, la social responsibility e l’innovazione. Nel caso di Brun de Vian-Tiran, manifattura di fibre nobili, in particolare lana e seta, a Isle sur la Sorgue, in Provenza, la fondazione data 1808 e la famiglia è all’ottava generazione. Anche molti dei 50 collaboratori appartengono a famiglie di dipendenti da generazioni. Alla guida Pierre Brun con il figlio  Jean-Louis, impegnati a seguire il prodotto fin dall’origine della materia prima, ad Arles e nella regione Alps o in Spagna ma anche in Mongolia, per esempio nel deserto dei Gobi alla ricerca di lana di piccoli cammelli. Con un rapporto di sostenibilità e di giusta remunerazione per gli allevatori locali.

Per Matthieu Perrin, chairman di Pfv, “le famiglie che raccolgono il nostro invito a candidarsi hanno in comune una storia affascinante e prodotti di eccezionale qualità, frutto di grande  know how: lontane dall’essere le belle addormentate, mostrano sorprendenti energie e hanno una forte sensibilità per l’innovazione che garantisce la continuità generazione dopo generazione”.

Nel 2021 (il premio è biennale) era stata scelta la belga Maison Bernard, il più vecchio produttore di strumenti a corda ancora in attività.

Ma è già pronta la giuria per esaminare le candidature alla terza edizione del premio, da presentare dal 25 aprile al 31 ottobre: informazioni al sito www.PFV.org.

Le dodici famiglie del Pfv sono: Marchesi Antinori (Toscana), Tenuta San Guido (Toscana), Baron Philippe de Rothschild (Bordeaux), Joseph Drouhin (Borgogna), Domaine Clarence Dillon (Bordeaux), Egon Müller Scharzhof (Mosel), Famille Hugel (Alsazia), Pol Roger (Champagne), Famille Perrin (Valle del Rodano), Symington Family Estates (Portogallo), Familia Torres (Spagna) e Vega Sicilia (Ribera del Duero).

 

 

Articolo precedente
Il passaggio in famiglia va preparato per tempo, guai a improvvisare
Articolo successivo
Urso promette meno burocrazia: rallenta gli investimenti delle imprese

Articoli recenti

  • Le medaglie Fair play Menarini a Tamberi, Battocletti, Errigo e… 12 Giugno 2025
  • Bertelli, il legame con Arezzo e il saper pensare l’azienda oltre se stessi 30 Maggio 2025
  • GenX: il decennio decisivo della generazione invisibile 29 Maggio 2025
  • In India le aziende del made in Italy hanno un grande futuro. Parola di ambasciatore 28 Maggio 2025
  • Clessidra Factoring gira la boa del primo trimestre con un fatturato in crescita del 46% 28 Maggio 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner