Tutto evolve: le persone, le famiglie e, ovviamente, anche le imprese familiari, i loro prodotti e i loro servizi. “Credo che sia arrivato il momento di parlare di Galassia familiare imprenditoriale” spiega Alfredo De Massis, professore ordinario di Imprenditorialità e Family business all’Università si Bolzano e Imd. “Perché nell’arco della propria vita l’impresa familiare può decidere di costituire una seconda e una terza impresa e magari anche una holding. Nel tempo si viene così a costituire una galassia che è tenuta insieme da due forze: l’abilità della famiglia e la volontà della famiglia. Ma la galassia permette che le persone possano cambiare nel tempo il proprio ruolo”. Due gli strumenti che possono contribuire secondo De Massis alla creazione di questa galassia: la “Family Academy”, per dare progettualità al ruolo delle nuove generazioni, e la “Family Spirituality” perché si mantenga il senso condiviso tra i familiari.
Alfredo De Massis (Università Bolzano): per le imprese familiari è l’ora di evolvere in Galassie familiari

Articolo precedente
Gubitta (Università Padova): Il modello rigenerativo e circolare per il capitalismo familiare
Articolo successivo
Poggio (Camera commercio italo-tedesca): Due sistemi industriali sempre più vicini
Articoli recenti
- Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
- Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
- Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
- Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
- Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025