Paolo Gubitta, professore ordinario di Organizzazione aziendale all’Università di Padova, ha parlato al Family Business Forum 2024 delle politiche di gestione del personale delle imprese di famiglia. Toccando diversi aspetti del ruolo della famiglia attiva, da una articolata organizzazione di strumenti di governance alla netta separazione tra famiglia e impresa e agli effetti degli investimenti in capitale umano per la famiglia, per l’impresa e per la società. Con una sintesi che parla di transizione da un modello di capitalismo estrattivo e lineare a un modello rigenerativo e circolare.
Gubitta (Università Padova): Il modello rigenerativo e circolare per il capitalismo familiare

Articolo precedente
Martin Elias (Grupo Mas) e Missaglia (Easynet): I segreti per non litigare tra gli eredi
Articolo successivo
Alfredo De Massis (Università Bolzano): per le imprese familiari è l’ora di evolvere in Galassie familiari
Articoli recenti
- Passaggio generazionale: permangono i dubbi sul regime di esenzione 23 Aprile 2025
- Le aziende familiari italiane crescono nonostante le complessità geopolitiche 18 Aprile 2025
- Per visite in azienda 2025 14 Aprile 2025
- Internazionalizzazione delle imprese: in India e in Giappone i prossimi vertici con Tajani 11 Aprile 2025
- Asian Development Bank, appuntamento a Milano il 4 maggio 7 Aprile 2025