Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo

Martin Elias (Grupo Mas) e Missaglia (Easynet): I segreti per non litigare tra gli eredi

Video2024
Pubblicato il 10 Maggio 2024

Vicente Martin Elias, 35 anni, direttore d’area della catena di 200 supermercati in Andalusia Mas&Go, e Maddalena Missaglia, 32 anni, sales executive & instituzional relations dell’internet provider Easynet Group, hanno raccontato al pubblico del Family Business Forum 2024 di Lecco, le ricette delle rispettive famiglie per non litigare tra gli eredi operativi in azienda. La formula vincente è la divisione chiara dei compiti. Il Grupo Mas è guidato da due fratelli e tre cugini che separano nettamente l’attività aziendale dalle questione famigliari, tra le relazioni che diventano tra manager e quelle personali. Nel caso di Easynet conta anche il ruolo del padre-fondatore, che lascia lo spazio per la crescita personale.

 

Articolo precedente
Pegorin e Sasso (Dexelance): Un modello federativo per le aziende del lusso
Articolo successivo
Gubitta (Università Padova): Il modello rigenerativo e circolare per il capitalismo familiare

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner