Un appuntamento importante di per sé, ma che gli ultimi sviluppi internazionali rendono ancora più rilevante. Si terrà, infatti, per la prima volta in Italia – a Milano dal 4 al 7 maggio – la riunione annuale del Consiglio dei governatori della Asian Development Bank (ADB). Come spiega la vice presidente Roberta Casali in questa intervista video con Family Business Forum, realizzata in occasione della presentazione a Milano (prima dell’annuncio dei dazi americani), «l’Asia è l’area del mondo a maggior tasso di crescita» e la Banca asiatica dello sviluppo sempre più cerca di instaurare rapporti di collaborazione pubblico-privato. «È importante coinvolgere sempre più i privati nelle nostre operazioni».
L’appuntamento di Milano
L’evento vedrà la partecipazione di ministri delle Finanze e Governatori delle Banche centrali dei Paesi membri della Banca Asiatica di Sviluppo, funzionari di organizzazioni internazionali, oltre che rappresentanti del settore privato, delle organizzazioni della società civile e dei media. Un incontro che punta a rafforzare la comprensione reciproca e la cooperazione economica e allo sviluppo tra l’Italia, l’Europa e le economie dell’area Asia-Pacifico, portando la collaborazione a nuovi livelli.
Per partecipare
Chi desidera partecipare, deve compilare il modulo a questo indirizzo entro il 15 aprile: https://www.adb.org/annual-meeting/2025/invitation-registration
La presentazione della domanda non garantisce un invito. Se la domanda viene approvata, Adb invierà un invito personalizzato con il link alla pagina di registrazione online. Anche il rifiuto verrà notificato tramite e-mail. Sulla pagina di Adb sono indicati i tipi di organizzazione che possono essere invitate.
Chi è e cosa fa Asian Development Bank
Adb è stata fondata nel 1966, ha sede a Manila e ha 69 Stati membri, di cui 49 provenienti dall’Asia e dal Pacifico e 20 provenienti dall’Europa, dal Nord America e da altre aree del mondo. L’Italia è uno dei Paesi fondatori ed è rappresentata nel Consiglio dei Governatori dal Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta e dalla Dirigente Generale della Direzione Rapporti Finanziari Internazionali del ministero dell’Economia e delle Finanze Francesca Utili, come Alternate Governor. Obiettivo di Asian Development Bank è promuovere la prosperità, lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale nei Paesi dell’Asia e del Pacifico, mediante prestiti, assistenza tecnica, garanzie, sovvenzioni e partecipazioni al capitale.
Nella foto, Roberta Casali, vice presidente Asian Development Bank (Adb)