FINANZA E CONSULENZA

Accordo Sace-Bdb Network per l’internazionalizzazione delle Pmi

Sace, gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale controllato dal ministero dell’Economia, ha firmato un Memorandum of Understanding con Bdb Network, società internazionale che offre servizi di business development, strategia industriale e supporto operativo con sedi e team in più di 60 Paesi del mondo, con…
ANALISI DI INFOCAMERE

Le imprese italiane sempre più in rete

Negli ultimi quattro anni i contratti di rete sono aumentati del 40,5% e nell'ultimo anno del 10%. Chi sceglie questo modello ha risultati migliori
di Redazione Crescono le reti d’impresa in Italia. Questo tipo di contratto è stato introdotto 14 anni va e la sua applicazione ha cominciato a prendere piede lentamente, fino a diventare un modello sempre più diffuso, in particolare in questi anni recenti. Nello scorso quadriennio, 2019-2022, le reti sono, infatti,…
I DATI

Investimenti “verdi”, la sostenibilità parte dal basso

Tra i grandi fondi c'è ancora troppo greenwashing. In pochi raggiungono gli standard previsti dalle normative internazionali. I piccoli, invece...
Ener2Crowd
a cura della Redazione C’è troppo greenwashing in giro, un’attenzione al pianeta che è ancora troppo solo di facciata. Secondo i dati diffusi da Ener2Crowd e GreenVestingForum, attualmente meno del 5% dei fondi categorizzati come “Article 9”soddisfa il requisito di sostenibilità al 100% domandato dall’Ue e la situazione non migliora…
IL MINISTRO DEL MIT

Urso promette meno burocrazia: rallenta gli investimenti delle imprese

Pubblicato l'atto di indirizzo per le priorità del 2023
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato l’Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2023 con cui ha delineato gli obiettivi e le azioni che orienteranno la programmazione delle attività del ministero, alla luce dei cambiamenti del quadro di riferimento…
GOVERNANCE

Debora Paglieri: “Le aziende hanno bisogno di un leader unico”

L'industria di Felce Azzurra ha trovato un nuovo assetto azionario. E ora si rilancia puntando all'estero e su acquisizioni
di Maria Silvia Sacchi Ogni organizzazione, dice Debora Paglieri, “ha bisogno di un leader, e ne ha bisogno soprattutto oggi in una società che non permette più di avere tempi lunghi”. Non è un caso che l’azienda Paglieri, tra i principali produttori italiani di prodotti per l’igiene della persona e…
INN. EXCELLENCE STUDY

C’è tanta voglia di innovazione, ma per vincere serve una marcia in più

La ricerca di Bonfiglioli consulting con il Centre for family business management della Libera università di Bolzano
Il 40% delle aziende familiari sperimenta innovazione
di Daniela Fabbri Come si comportano le aziende italiane di fronte all’innovazione? Le aziende familiari sono più o meno ingaggiate in questa sfida rispetto alle loro competitor a gestione manageriale? A queste domande ha cercato di dare una risposta l’Innovation Excellence Study, realizzato da Bonfiglioli Consulting in collaborazione con il…