Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo

Cipollini e Crivellaro: quali aspetti giuridici considerare nelle aziende familiari

Interviste
Pubblicato il 9 Gen alle 04:00

L’Italia rimane un paradiso fiscale rispetto a successioni e donazioni nell’ambito del passaggio generazionale ma non va dimenticata la fiscalità internazionale sottolinea Giulia Cipollini, Head of Tax and Wealth Planning Withers Italia. Ci sono tre grandi step che la famiglia deve affrontare: la riorganizzazione societaria, la governance, il passaggio del trasferimento della titolarità delle partecipazioni, sottolinea Roberta Crivellaro, Managing Partners Whiters Italia.

Articolo precedente
Debora Paglieri: “Le aziende hanno bisogno di un leader unico”
Articolo successivo
Esg, molto più della Corporate social responsibility

Articoli recenti

  • Bloomberg: Billionaire Kellner Family Gains Full Ownership of PPF Grou 2 Ottobre 2023
  • Lista del Cda, chi la adotta in Italia (e nel mondo) 2 Ottobre 2023
  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner