Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo
RICONOSCIMENTI

Bertazzoni (alla sesta generazione) diventa impresa storica

L’industria emiliana di cucine ha appena festeggiato 140 anni di attività. Soprattutto all’estero, dove finisce il 90% della produzione
News
Pubblicato il 13 Set alle 11:15

di Redazione

L’anno scorso ha festeggiato 140 di attività industriale da parte di una famiglia che rappresenta un esempio tipico dell’ imprenditorialità emiliana e italiana, in crescita passo dopo passo superando crisi congiunturali e guerre e garantendo successioni fino all’attuale quinta e sesta generazione al comando. E adesso la Bertazzoni di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, industria di elettrodomestici per la cucina con 250 dipendenti e un fatturato di 121 milioni entra nel Registro delle imprese storiche italiane, realizzato da Unioncamere nazionale per valorizzare le attività imprenditoriali secolari «che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il proprio patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del fare “impresa”».

«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che attesta il nostro contributo al tessuto imprenditoriale e sociale italiano da oltre un secolo», dichiara il ceo Paolo Bertazzoni (al centro nella foto con i figli Nicola e Valentina). «Le nostre radici affondano nelle tradizioni della famiglia italiana ed è forte l’impegno nel trasmettere di generazione in generazione quello che abbiamo imparato e creato, insieme ai valori fondanti di Bertazzoni. Questo si affianca a un profondo senso di responsabilità nei confronti del territorio e delle generazioni presenti e future».

«Famiglia, cibo e ingegneria sono i tre pilastri che ispirano da sempre l’azienda e che si ritrovano in tutti i prodotti del brand», spiegano nel quartiere generale dell’industria fondata nel 1882 da Francesco Bertazzoni a Guastalla (tra i primi marchi registrati in Italia in ambito industriale): “Siamo l’azienda di elettrodomestici a conduzione familiare più antica al mondo ma che ha saputo evolversi nel tempo adattando i propri elettrodomestici alle esigenze degli appassionati di cucina più esigenti».
La Bertazzoni ha scommesso sulla qualità e sulle gamme iconiche (Professional, Modern, Master ed Heritage Series) anche con il marchio La Germania e produce nello storico stabilimento di Guastalla 200 mila elettrodomestici all’anno esportati per il 90% in 60 Paesi con sette filiali operative nel mondo: l’ultima è stata inaugurata negli Stati Uniti.

 

 

 

 

 

Articolo precedente
Urso scommette su tre settori strategici: mare, spazio e Ai
Articolo successivo
Giacobbe (Facile.it) conquista la tedesca Pentra

Articoli recenti

  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
  • Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
  • Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner