«Per la medicina la dipendenza è una malattia del cervello che all’inizio non nasce come dipendenza ma come sperimentazione nei primi anni dell’adolescenza», sottolinea Antonio Boschini, responsabile terapeutico della Comunità di San Patrignano. Il suo intervento vuole analizzare «Le nuove dipendenze». A San Patrignano, dove Boschini ha ospitato oltre 26 mila giovani, sono stati analizzati alcuni comportamenti legati all’uso e abuso di sigarette, alcol e droghe. Ma ai fini di comprendere il problema è importante capire le cause tra cui la mancanza della capacità di gestire e accettare il dolore e di un ambiente sano in cui crescere.
Boschini: Le dipendenze cominciano come sperimentazione
Articolo precedente
Lunghi: Più facile quotarsi in Borsa. Corbetta: I pool di aziende per crescere
Articolo successivo
Mapelli e Billari: Alle università servono ambienti sociali adeguati. Non solo campus
Articoli recenti
- Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
- Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
- Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
- Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
- Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023