Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
CLASSIFICHE

Chi è il miglior private equity italiano? Pei premia Investindustrial anche per il 2023

Il riconoscimento di Private equity international, la principale rivista globale del settore, alla società di Andrea Bonomi: è l'undicesima volta in 20 anni
News
Pubblicato il 6 Marzo 2024

di Redazione

Investindustrial, la holding fondata e guidata da Andrea Bonomi con oltre 13 miliardi di fondi raccolti, è stata individuata come la miglior società di private equity in Italia per il 2023. È l’undicesima volta in 20 anni. Il riconoscimento viene da Private Equity International Awards 2023, la classifica redatta dalla principale rivista globale del settore interpellando migliaia di specialisti in tutto il mondo, che ha segnalato, tra gli altri, Ardian per la Francia, Kkr per la Germania, AltamarCam per Spagna e Portogallo, Partners Group per la Svizzera e Hg per il Regno Unito. Tra le motivazioni, Private Equity International ha evidenziato come «nell’ultimo anno Investindustrial ha acquisito la maggioranza di Eataly, ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana, e, dall’unione di La Doria in Europa e di Winland Foods negli Stati Uniti, ha creato Amalfi Holding, fornitore globale di prodotti alimentari private label. Anche l’investimento in Guala Closures ha mostrato positivi risultati: dall’ingresso di Investindustrial, l’azienda ha infatti generato 336 milioni di euro di ricavi, 81 milioni di Ebitda e sta fortemente riducendo l’indebitamento».

«Tale riconoscimento sottolinea gli eccellenti obiettivi che abbiamo saputo ottenere in Italia e in Sud Europa», commentano a Investindustrial, «e, più in generale, la leadership del gruppo in tutto il continente. Siamo onorati che Private Equity International, e migliaia di votanti del settore, abbiano nuovamente riconosciuto il successo dell’approccio proattivo del gruppo agli investimenti di private equity nel mid market europeo».

Nella foto in alto, il design dei prodotti di Guala Closures, l’azienda nel portafoglio di Investindustrial, citata nelle motivazioni del premio

 

Articolo precedente
Entusiasmo tra le Pmi per l’intelligenza artificiale (ma non si trovano specialisti)
Articolo successivo
Con una laurea Stem il posto è assicurato, ma per il gender gap il tempo si è fermato

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner