Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo

Corti e Nalini: Quotarsi e il coraggio di ibridare la linfa dell’azienda

Video2023
Pubblicato il 7 Luglio 2023

«Perché la crescita non è più solo una opzione» è il tema delll’intervento che vede protagonisti Mario Corti, senior partner di Kpmg Italy, e Francesco Nalini, amministratore delegato di Carel Industries. Prima di tutto le competenze. Per Corti, «acquisire competenze specifiche è importante per un posizionamento su mercati esteri. L’innovazione è possibile con idee nuove e c’è maggiore disponibilità ad accogliere in azienda prospettive nuove anche attraverso persone diverse e quindi una managerializzazione dell’impresa». Nalini: «Siamo andati in Borsa nel 2018 e la quotazione ha portato degli oneri ma anche delle opportunità come la chiarezza strategica, una maggiore capacità di attirare talenti e una forte accelerazione sui temi ESG. C’è una carenza enorme di competenze e talenti, invece acquisirli e trattenerli rappresenta il vero vantaggio competitivo». Quotarsi vuole anche dire avere il coraggio di ibridare il sangue dell’azienda, ha aggiunto.

Articolo precedente
Mapelli e Billari: Alle università servono ambienti sociali adeguati. Non solo campus
Articolo successivo
Palomba e Pomposo: Mettere insieme i professionisti per comunicare il futuro

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner