«L’india ha i riflettori del mondo puntati considerato che sul piano economico è uno degli attori trainanti dell’economia globale», sottolinea Vincenzo De Luca, ambasciatore d’Italia in India. In questo contesto sono sempre più importanti «i rapporti tra Italia e India» con un interscambio aumentato di 5 miliardi. Oltre la quantità è importante anche la qualità dei prodotti perché significa «mettere in sicurezza la nostra manifattura: stiamo spingendo per avere più investimenti tra i due Paesi anche in ambito di innovazione». In India ci sono 700 aziende italiane presenti, «il potenziale delle piccole e medie imprese è molto alto perché in India c’è bisogno delle conoscenze patrimonio delle aziende italiane e tedesche», pensando ad un business model di lungo periodo.
De Luca: È il momento giusto per entrare nel mercato indiano
Articolo precedente
Palomba e Pomposo: Mettere insieme i professionisti per comunicare il futuro
Articolo successivo
Liborio e Manuela Galante: Il segreto è innovare continuamente
Articoli recenti
- Le medaglie Fair play Menarini a Tamberi, Battocletti, Errigo e… 12 Giugno 2025
- Bertelli, il legame con Arezzo e il saper pensare l’azienda oltre se stessi 30 Maggio 2025
- GenX: il decennio decisivo della generazione invisibile 29 Maggio 2025
- In India le aziende del made in Italy hanno un grande futuro. Parola di ambasciatore 28 Maggio 2025
- Clessidra Factoring gira la boa del primo trimestre con un fatturato in crescita del 46% 28 Maggio 2025