«L’india ha i riflettori del mondo puntati considerato che sul piano economico è uno degli attori trainanti dell’economia globale», sottolinea Vincenzo De Luca, ambasciatore d’Italia in India. In questo contesto sono sempre più importanti «i rapporti tra Italia e India» con un interscambio aumentato di 5 miliardi. Oltre la quantità è importante anche la qualità dei prodotti perché significa «mettere in sicurezza la nostra manifattura: stiamo spingendo per avere più investimenti tra i due Paesi anche in ambito di innovazione». In India ci sono 700 aziende italiane presenti, «il potenziale delle piccole e medie imprese è molto alto perché in India c’è bisogno delle conoscenze patrimonio delle aziende italiane e tedesche», pensando ad un business model di lungo periodo.
De Luca: È il momento giusto per entrare nel mercato indiano
Articolo precedente
Palomba e Pomposo: Mettere insieme i professionisti per comunicare il futuro
Articolo successivo
Liborio e Manuela Galante: Il segreto è innovare continuamente
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024