Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo

De Massis: Quanto pesa l’ombra del fondatore nel futuro di un’impresa

Video2023
Pubblicato il 6 Lug alle 16:36

«L’ombra del fondatore e i rischi del passaggio generazionale» è il tema che affronta Alfredo De Massis, professore ordinario di Imprenditorialità e Family Business all’Università di Bolzano e IMD Business School. Due errori comuni nelle aziende familiari sono rappresentati da «un attaccamento molto forte da parte dei fondatori nei confronti della propria azienda al punto da proiettare la propria ombra sugli eredi e sul futuro. E nel dare per scontato la successione». Le ricerche dimostrano che circa un 30% delle imprese familiari sopravvivono nel passaggio tra la prima e la seconda generazione, il 12% arriva alla terza generazione e solo il 4-5% alla quarta. La successione è problematica soprattutto tra la prima e la seconda generazione perché i fondatori giocano un ruolo importante. «Quando il peso del fondatore è molto pesante si verifica il fenomeno dell’ombra del fondatore. Ciò significa che anche quando non è più  in azienda, la sua presenza crea forti condizionamenti sull’impresa e sulle nuove generazioni che devono gestirla.

Articolo precedente
Fumagalli padre e figlio: Dalla grande industria al private equity (industriale)
Articolo successivo
Margherita Marchi e Luca Naj Oleari: figli d’arte imprenditoriale con personalità

Articoli recenti

  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
  • Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
  • Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner