La storia di un’azienda familiare emerge nel dialogo «Vendere il business di famiglia e re-impegnarsi nell’economia del Paese» con padre e figlio. Beppe Fumagalli, partner e presidente Koinos Capital, racconta della decisione di «vendere Candy, un’azienda familiare con una storia di 73 anni». Dopo diverse vicende, cercano di fare una grande acquisizione in Slovenia per competere a livello globale trovando, però, tra i loro rivali tre aziende cinesi con molta liquidità e pronte a vincere l’asta. Una di queste, la più grande, la Haier, si offre di comprare l’industria italiana di elettrodomestici e dopo solo 28 giorni di trattativa, Candy viene ceduta. Così, nel momento del passaggio generazionale, Francesco Fumagalli, figlio di Beppe, founding partner di Koinos Capital, ha avuto gli strumenti necessari per seguire le sue passioni: la finanza e la tecnologia. Oggi lavorano insieme in una società di gestione del risparmio che reinveste nell’economia industriale italiana.
Fumagalli padre e figlio: Dalla grande industria al private equity (industriale)
Articolo precedente
Gubitta: Potere alle donne? Parliamone di più in famiglia
Articolo successivo
De Massis: Quanto pesa l’ombra del fondatore nel futuro di un’impresa
Articoli recenti
- Brave actions for a better world, via al nuovo bando 14 Marzo 2025
- Bernard Arnault e gli equilibri in famiglia 14 Marzo 2025
- L’intelligenza artificiale è un’occasione per ripensare le organizzazioni aziendali 20 Febbraio 2025
- Otb foundation: un incubatore mobile per aspiranti imprenditrici in Afghanistan 17 Febbraio 2025
- Giovani imprenditori in ritirata: in 10 anni, 153mila attività in meno (-24%) 17 Febbraio 2025