Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo
L'INTERVISTA

Grassi Damiani: Siamo usciti dalla Borsa per crescere senza vincoli. Ma torneremo

Il presidente della griffe di gioielleria spiega i motivi del clamoroso delisting del 2019. E prevede in futuro un grande ritorno a Piazza Affari
In evidenza, News
Pubblicato il 1 Giu alle 16:32

di Maria Silvia Sacchi

Il delisting di Damiani era arrivato nel 2019, ma la scelta della famiglia che controlla ora quasi integralmente il gruppo aveva motivazioni strategiche e non è irreversibile. Lo spiega in questa intervista a Family business forum il presidente Guido Grassi Damiani (alla guida della maison di Valenza che si prepara il prossimo anno a festeggiare il centenario, con Silvia e Giorgio Damiani vicepresidenti). La famiglia sta accelerando nella crescita del gruppo senza distribuire dividendi, come avrebbero preteso i soci ai tempi della quotazione. Ai marchi Damiani, Salvini, Bliss, Rocca 1794,Calderoni e Venini si sono aggiunte altre operazioni come le gioiellerie Zimmitti in Sicilia e Floris Coroneo in Sardegna, una quota dell’e-retailer LuisaViaRoma e nuovi punti vendita in Asia. L’ultimo bilancio ufficiale ha chiuso con ricavi di 238 milioni di euro, in aumento del 69% rispetto all’esercizio precedente, e un utile di 25 milioni. Il bilancio consolidato 2022-2023 ha toccato i 300 milioni. Una performance che può giustificare di riaprire il dossier quotazione in caso di importanti acquisizioni. «Al momento non è necessario ma ragionevolmente prima o poi ci torneremo», annuncia Guido Grassi Damiani.

 

https://familybusinessforum.net/wp-content/uploads/2023/05/VIDEO-2023-05-31-14-25-03-1.mp4

 

 

Nella foto in alto, Giorgio, Guido e Silvia Damiani

Articolo precedente
Cinque lenti e un grandangolo per vedere meglio il cambiamento continuo di ogni impresa
Articolo successivo
Un’opportunità chiamata Pnrr. Leonardi: serve un nuovo metodo per spendere in modo più veloce ed efficiente

Articoli recenti

  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
  • Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
  • Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner