Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
WORKSHOP 2023: PIERGAETANO E CARLO MARCHETTI

Il buon testamento pensando al futuro dell’azienda

Come affrontare il peso della quota legittima del patrimonio nella successione
Workshop 2023
Pubblicato il 27 Giugno 2023

di Maria Elena Viggiano

Il momento della successione è un passaggio molto delicato. In questi giorni c’è stata una grande attenzione per quella di Silvio Berlusconi per una questione di continuità delle diverse realtà imprenditoriali ma anche per la tenuta dell’equilibrio tra cinque figli di due matrimoni. Da oltre 16 anni è in corso una battaglia legale tra Margherita Agnelli contro i suoi tre figli: John, Lapo e Ginevra. L’ultimo episodio di questa lunga battaglia risale a poche settimane fa con la sospensione della causa successoria. È ancora un’eredità contesa la causa di una disputa ormai ventennale tra i fratelli Garavoglia, eredi dell’impero fondato da Gaspare Campari nel 1860 a Milano.  

Ma il problema non riguarda solo le grandi famiglie imprenditoriali italiane ma le aziende familiari italiane nel loro complesso. Figli e coniugi sono spesso protagonisti di aspre lotte che non solo compromettono i rapporti familiari ma spesso possono essere causa del fallimento dell’azienda. Eppure in Italia sono ancora poche le persone che fanno testamento. Chi per scaramanzia, chi per rimandare il pensiero del fine vita, se il fondatore di un’azienda non stabilisce direttive precise prima di morire, probabilmente ne va della durata della famiglia e dell’azienda.

Il workshop «Organizzare la successione: il (buon) uso del testamento» a cura di Piergaetano e Carlo Marchetti, studio notarile Marchetti, vuole affrontare questi argomenti e fornire gli strumenti necessari affiche aziende e imprenditori siano preparati ad affrontare questo momento. Nel corso dell’incontro si parlerà della differenza tra quota legittima e quota disponibile e si spiegherà come scrivere un testamento a prova di tribunale ma anche che non lasci, se possibile, strascichi di tipo emotivo in famiglia.

Come è noto, infatti, nel nostro Paese esiste la cosiddetta “legittima”, che impone di riservare ai parenti più stretti (il coniuge e i figli) una determinata quota di eredità. Quando si possiede un’azienda la legittima può diventare una strettoia che impedisce di definire in modo pieno la propria successione in azienda. È quindi fondamentale conoscere i passaggi da effettuare per evitare lunghe battaglie legali che possono bloccare il naturale decorso dei rapporti familiari e del lavoro in azienda.

Articolo precedente
Al via in Veneto il principale appuntamento dedicato al capitalismo familiare
Articolo successivo
In che modo la nuova generazione sta ridisegnando il private banking?

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner