Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
  • Videonews
    • Interviste 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Video 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
  • Chi siamo
EU SETTLEMENT

Italiani nel Regno Unito, un webinar per capire come muoversi

News
Pubblicato il 31 Mag alle 14:48

di Redazione

Gli italiani nel Regno Unito alle prese con lo EU Settlement scheme. Dopo l’uscita dell’United Kingdom  dall’Unione Europea la richiesta di pre-settled status e l’ottenimento dello status è il modo più immediato per continuare a vivere e lavorare nel Paese.

Purtroppo, nonostante il Ministero dell’Interno britannico lo abbia costantemente presentato come un successo, sostenendo la sua semplicità e accessibilità, sappiamo che la realtà è spesso diversa. Alcune persone sono costrette a presentare una domanda cartacea, altre incontrano difficoltà nel dimostrare il proprio status a futuri datori di lavoro o proprietari di immobili. Ci sono coloro che non sanno come includere la richiesta per i loro figli o come sponsorizzare il proprio partner. Inoltre, ci sono persone che non hanno presentato la domanda in tempo e vorrebbero rimediare con una domanda tardiva. Ci sono poi le novità normative in arrivo, con una recente sentenza della High Court britannica che ha dichiarato illegittimo l’obbligo di imporre di convertire lo status pre-settled in settled pena la perdita dei diritti.

Ci sono poi i familiari che vorrebbero ricongiungersi con i loro parenti in Regno Unito e infine tutti coloro che non hanno diritto allo status secondo l’EU Settlement scheme, ma che comunque si chiedono come fare per trasferirsi nel Regno Unito, o anche solo per trascorrervi le vacanze.

Per fornire risposte a queste e molte altre domande, nonché fare il punto sulla situazione generale, i Comites (Comitati degli Italiani all’Estero) e la charity Settled hanno organizzato il webinar gratuito “EU Settlement Scheme: a che punto siamo?”. L’evento si è tenuto mercoledì 31 maggio in diretta sui profili social del Comites Londra su Facebook, Twitter e Youtube e al link:

http://www.comiteslondra.info/notizie/eu-settlement-scheme-a-che-punto-siamo-il-nuovo-webinar-gratuito-del-comites-londra/

Una sintesi sarà disponibile sul sito del Comites e sui canali social.

 

 

Articolo precedente
Le famiglie del gorgonzola conquistano la Francia e spengono il semaforo rosso in etichetta
Articolo successivo
Cinque lenti e un grandangolo per vedere meglio il cambiamento continuo di ogni impresa

Articoli recenti

  • Di padre in figlio: torna il premio per i passaggi generazionali 29 Settembre 2023
  • Crescono i Family office (che ora affrontano la sfida della “proprietà responsabile”) 28 Settembre 2023
  • Nytimes.com: Dopo tante difficoltà Lachlan Murdoch prende i pieni poteri 22 Settembre 2023
  • Renzo Rosso e i bambini-soldato in Congo per un nuovo futuro 19 Settembre 2023
  • Premio record per i dipendenti Ferrero (e il bonus si allarga nelle imprese familiari) 19 Settembre 2023
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Menù

  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

 

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner