«Il patrimonialismo e il matrimonialismo erano due termini usati fin dalla Roma antica. E ancora oggi il legame tra patrimonio, matrimonio e famiglia nei codici si deve riflettere nella giurisprudenza». Lo ha affermato Cristina Rossello, avvocata patrimonialista, nel corso dell’incontro “La situazione dei conflitti familiari secondo la giurisprudenza”. Le scelte personali di un imprenditore impattano in modo diretto nell’azienda familiare e devono quindi essere valutate nei molteplici aspetti e andare di pari passo con l’evolversi della giurisprudenza.
Rossello: La giurisprudenza come soluzione dei conflitti
Articolo precedente
De Massis: L’innovazione guidata dalla famiglia
Articolo successivo
Pretto e Fornasier: Giovani imprenditori innamorati del territorio
Articoli recenti
- Brave actions for a better world, via al nuovo bando 14 Marzo 2025
- Bernard Arnault e gli equilibri in famiglia 14 Marzo 2025
- L’intelligenza artificiale è un’occasione per ripensare le organizzazioni aziendali 20 Febbraio 2025
- Otb foundation: un incubatore mobile per aspiranti imprenditrici in Afghanistan 17 Febbraio 2025
- Giovani imprenditori in ritirata: in 10 anni, 153mila attività in meno (-24%) 17 Febbraio 2025