«Il patrimonialismo e il matrimonialismo erano due termini usati fin dalla Roma antica. E ancora oggi il legame tra patrimonio, matrimonio e famiglia nei codici si deve riflettere nella giurisprudenza». Lo ha affermato Cristina Rossello, avvocata patrimonialista, nel corso dell’incontro “La situazione dei conflitti familiari secondo la giurisprudenza”. Le scelte personali di un imprenditore impattano in modo diretto nell’azienda familiare e devono quindi essere valutate nei molteplici aspetti e andare di pari passo con l’evolversi della giurisprudenza.
Rossello: La giurisprudenza come soluzione dei conflitti
Articolo precedente
De Massis: L’innovazione guidata dalla famiglia
Articolo successivo
Pretto e Fornasier: Giovani imprenditori innamorati del territorio
Articoli recenti
- La globalizzazione non si ferma, si adatta alla nuova geopolitica 29 Marzo 2023
- La Silicon Valley alla più grande banca di famiglia americana 27 Marzo 2023
- Bottelli porta Kryalos oltre i 12 miliardi di asset immobiliari in gestione 27 Marzo 2023
- Dal Belgio a Torino, Puratos Group conquista la Rossetto 22 Marzo 2023
- Le imprese italiane sempre più in rete 21 Marzo 2023