Pasquale Salzano, presidente di Simest, ha un passato diplomatico che aggiunge valore alle attività della società controllata dalla Cassa depositi e prestiti impegnata ad aiutare le aziende italiane all’estero. Non solo finanziamenti (con una articolazione e complessità delle formule previste da diverse leggi), ma anche una presenza nel capitale delle società esportatrici e soprattutto advisory, cioè consulenza per accompagnare il made in Italy alla conquista dei mercati internazionali. Tra sostenibilità e digitalizzazione.
Salzano (Simest): Non finanziamenti ma anche advisory per le aziende italiane all’estero
Articolo precedente
Cristina Bombassei (Aidaf) e Alberica Brivio Sforza (Lombard Odier Italy): la diversity migliora le imprese familiari
Articolo successivo
Oleg Konovalov: L’importanza della visione nelle imprese familiari
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024