«In California c’è una sequoia con 2.500 anni di vita. Per noi è l’esempio più importante per quello che abbiamo deciso di fare nella nostra azienda: la crescita. È l’unica cosa che permette alle aziende di resistere nel tempo, è una responsabilità sociale». Lo racconta Matteo Storchi, presidente e ceo di Comer Industries, durante l’incontro “Integrare le diverse culture per diventare grandi (e solidi)”. Così con l’obiettivo di crescere e di svilupparsi, hanno deciso di affrontare nuove sfide e iniziato un percorso ambizioso. Dopo la quotazione in Borsa, hanno acquisito il più grande competitor in Germania che era di proprietà di un private equity. Una sfida non solo in termini di business ma soprattutto culturale e il confronto con un’altra cultura: «L’intangibile ci sta dando le più grandi soddisfazioni».
Storchi: crescere è la strada che permettere alle aziende di resistere nel tempo
Articolo precedente
Fleming: reinventarsi in un altro business. Squinzi: la leadership non si eredita
Articolo successivo
Palomba: La reputazione non è (solo) una parola
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024