Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
PREMIO INTERNAZIONALE MENARINI

Quei campioni di fair play ed etica dello sport meritano un riconoscimento

L’iniziativa delle famiglia Aleotti in un evento a Firenze. Francesca Schiavone, Deborah Compagnoni, Antonio Cabrini e…
News
Pubblicato il 1 Luglio 2023

Gli eventi della edizione 2023 del Premio Internazionale Fair Play Menarini sono stati una occasione dedicata ai valori del gioco corretto che hanno attirato su Firenze, all’Arengario di Palazzo Vecchio, l’attenzione del mondo dello sport e non solo con il talk show “I campioni si raccontano”. Le preziose testimonianze delle leggende dello sport internazionale, ospiti del Premio, hanno incantato piazza della Signoria durante lo spettacolo condotto da Ivan Zazzaroni. Personaggi immortali della storia del pallone, come il “Profeta di Fusignano” Arrigo Sacchi e il volto simbolo della Fiorentina Giancarlo Antognoni, hanno condiviso ricordi ed esperienze con Edwin Moses e Tommie Smith, mostri sacri dell’atletica leggera, collezionisti di record e fautori di battaglie fondamentali per i diritti civili e l’etica dello sport.

«Tra riflessioni e curiosità, l’evento ha celebrato ancora una volta quella cultura sportiva che ha trovato terreno fertile in Toscana, dove il Premio è nato e cresciuto nel tempo», commentano gli organizzatori. «Il fair play è un concetto riferito a un’etica comportamentale, applicabile a una pluralità di contesti, che tuttavia associamo soprattutto allo sport in quanto in ambito sportivo è nato e si è affermato come valore fondante di un modo di agire. Fa riferimento alla lealtà e alla solidarietà», ricorda Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana: «Letteralmente significa ‘gioco corretto’, ma oggi questo approccio si trova anche nei rapporti sociali e nella politica, perché il fair play, ormai, rappresenta un atteggiamento, un modo di vivere, di comportarsi e di pensare. Mi gratifica il fatto che questo Premio sia nato e si sia affermato in Toscana. La nostra è una terra di alti valori sociali e sportivi, dove la solidarietà a tutti livelli, anche tra chi gareggia in una qualsiasi disciplina sportiva, è un passo più avanti che altrove».

«Anche quest’anno, grazie ai campioni che premiamo, portiamo a casa degli esempi di correttezza e lealtà che ci guideranno nella vita di tutti i giorni», dichiarano Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del Board di Menarini. «Una grande festa, aperta a tutti, all’insegna dei valori più belli dello sport».

 

Ecco i premiati e le categorie del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini:

– FRANCESCA SCHIAVONE, Categoria “Sport e Vita”

– JAVIER ZANETTI, Categoria “Personaggio mito”

– DEBORAH COMPAGNONI, Categoria “Carriera Fair Play”

– ALESSANDRA CAMPEDELLI, Categoria “I valori sociali dello sport”
– ANTONIO CABRINI, Categoria “Modello per i giovani” Premio Speciale Paolo Rossi
– ELISA DI FRANCISCA, Categoria “Sport e coraggio”
– GIULIA GHIRETTI, Categoria “Lo sport oltre lo sport” – SUSTENIUM Energia e Cuore
– LARISSA IAPICHINO, Categoria “Un sorriso per la vita”
– MASSIMILIANO ROSOLINO, Categoria “Promozione dello Sport”
– LUIS ALBERTO SCOLA BALVOA, Categoria “Fair Play”
– LISA VITTOZZI, Categoria “Fair Play e Ambiente”
– JACOPO VOLPI, Categoria “Narrare le emozioni” Premio Speciale Franco Lauro
– MARIACLOTILDE ADOSINI, Categoria “Giovani”
– EMILIA ROSSATTI, Categoria “Giovani”
– GIORGIO PIETRO TORRISI, Categoria “Giovani”
– GIANLUCA GENSINI, Categoria “Studio e Sport” Premio speciale Fiamme Gialle

 

Nella foto, Antonello Biscini (presidente della Fondazione Fair Play Menarini), Valeria Speroni Cardi (membro del Board della Fondazione), Cosimo Guccione (assessore allo Sport del Comune di Firenze), Giancarlo Antognoni(Ambasciatore Fair Play Menarini), Arrigo Sacchi (Ambasciatore), Ivan Zazzaroni (conduttore “I campioni si raccontano”), Tommie Smith (Ambasciatore), Ennio Troiano (membro del Board), Edwin Moses (Ambasciatore)

 

Articolo precedente
Bloomberg.com: Marina successore Kpmg.com: Compensation report
Articolo successivo
Simest punta sul territorio e sulle Pmi. Le operazioni in Veneto

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner