Quotidiano online sulle imprese familiari fondato e diretto da Maria Silvia Sacchi*
  • Home
  • Forum 2025
    • Visite in azienda 2025
    • Video Plenaria 2025
    • Programma 2025
    • Workshop 2025
    • Plenaria 2025
    • Protagonistә 2025
    • Rassegna stampa 2025
    • Foto 2025
    • Interviste 2025
  • News
    • News
    • Analisi
    • Storie
    • Appuntamenti
    • Rassegna stampa
  • Videonews
    • Interviste 2024
    • Video 2024
    • Visite in azienda 2024
    • Interviste 2023
    • Video 2023
    • Visite in azienda 2023
    • Interviste 2022
    • Visite in azienda 2022
  • Libri
  • Filantropia
  • Edizioni precedenti
    • Forum 2024
      • Video Plenaria 2024
      • Workshop 2024
      • Plenaria 2024
      • Protagonistә 2024
      • Programma 2024
      • Interviste 2024
      • Visite in azienda 2024
      • Foto 2024
    • Forum 2023
      • Interviste 2023
      • Visite in azienda 2023
      • Workshop 2023
      • Notizie
      • Programma
      • Protagonistә
      • Foto 2023
    • Forum 2022
      • Programma
      • Video
      • Protagonistә
      • Workshop 2022
      • Visite in azienda 2022
  • Chi siamo
AFFARI DI FAMIGLIE

Dal Belgio a Torino, Puratos Group conquista la Rossetto

I Van Belle di Bruxelles crescono in Italia con una joint venture con i Rossetto nelle forniture per l'industria dolciaria e della panificazione
News
Pubblicato il 22 Marzo 2023

di Redazione

La famiglia belga Van Belle e quella piemontese dei Rossetto hanno deciso di mettere insieme le loro attività in Italia per crescere a un ritmo molto superiore del mercato nel settore dei semilavorati e dei prodotti alimentari per le aziende della panificazione, della pasticceria e del cioccolato. Al centro dell’operazione è la Puratos Italia di Parma guidata dal general manager Alberto Molinari, 83 milioni di ricavi, parte della multinazionale belga Puratos Group di Bruxelles, che da poco ha un nuovo assetto di vertice: ceo è Pierre Tossut, presidente è Cédric Van Belle, esponente della terza generazione di azionisti.

Puratos Italia ha tre stabilimenti produttivi a Ceparana (La Spezia, lieviti madre), Pozzolengo
(Brescia, prodotti Uht) e Viadana (Mantova, farciture e confetture di frutta, in prevalenza di origine italiana) e per la distribuzione si è affidata in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria anche a un partner in forte crescita, la Rossetto di Mazzè, in provincia di Torino, 18 milioni di fatturato con un sede anche a Albissola, in provincia di Savona, gestita da Pierangelo Rossetto con la moglie e i figli. Adesso la Rossetto è stata acquisita all’80% dai belgi e diventa Puratos Rossetto. E Pierangelo Rossetto mantiene la guida come direttore generale con l’obiettivo di raddoppiare il giro d’affari. Un esempio di collaborazione e di governance condivisa.

La sede di Rossetto. Sopra, quella di Puratos Italia. Sotto il titolo, Alberto Molinari e Pierangelo Rossetto

Articolo precedente
Le imprese italiane sempre più in rete
Articolo successivo
Bottelli porta Kryalos oltre i 12 miliardi di asset immobiliari in gestione

Articoli recenti

  • Addio a Giuseppe Crippa, l’uomo che portò la Silicon Valley alle porte di Milano 6 Luglio 2025
  • Dalla Grande Depressione alla golden age dei Los Angeles Lakers: l’uomo che ha trasformato il basket in una fabbrica di sogni 6 Luglio 2025
  • Dalle pendici dell’Etna alla conquista di Cinzano e dei mercati internazionali 30 Giugno 2025
  • Negli Usa mille nuovi milionari al giorno. In forte aumento gli “Emilli” 27 Giugno 2025
  • Yacht in Vietnam, Lakers in vendita, Cioccolato in Borsa 25 Giugno 2025
info@familybusinessforum.net

P.IVA 11930240962

Privacy Policy

Credits

Menù

  • News
  • Chi siamo
  • Programma
  • Protagonistә

*Testata giornalistica
registrata dal Tribunale di Milano
(Num. R.G. 3359/2023)

Media partner