Il panel «Perché la transizione energetica è la più grande opportunità nella storia del capitalismo moderno» ha visto l’intervento di Michael Urban, Chief Sustainability Strategist, Lombard Odier Group. «L’economia circolare ha molto a che fare con la trasformazione dell’energia perché l’elettrificazione ha un fattore abilitante, il mercato del carbonio visto che le emissioni vengono soprattutto da questo tipo di combustibile. In Europa c’è una tassazione che spinge ad allontanarsi da questo combustibile verso energia green», dice Urban. Parlare di trasformazioni significa affrontare un momento di passaggio e così il momento della transizione è anche un momento di ripensamento del sistema finanziario ed economico. A patto di adottare corretti modelli di business.
Urban: La rivoluzione della Sostenibilità può essere una grande occasione
Articolo precedente
Cipolletta: Globalizzazione, deglobalizzazione e poi? Cambieremo ancora
Articolo successivo
Paglieri: In famiglia un guida unica e chiara. E per crescere si può aprire il capitale
Articoli recenti
- Carraro quota a Mumbai la sua controllata indiana 31 Dicembre 2024
- MacKenzie Scott ora finanzia anche le società profit (se investono nel sociale) 20 Dicembre 2024
- McKinsey, in Europa nel 2030 sarà in mano alle donne la metà degli asset investibili 19 Dicembre 2024
- Filantropia Z: la nuova generosità delle nuove generazioni (con le star in primo piano) 10 Dicembre 2024
- Scattano nuove norme per velocizzare i pagamenti degli appalti Pnrr 9 Dicembre 2024